claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2021

Visite: 105

Una serata di grande musica dedicata a uno dei più grandi compositori di sempre, Ludwig van Beethoven. Per le celebrazioni beethoveniane, mercoledì 28 luglio, alle 21:15 all'Auditorium "Boccherini", Lucca Classica Music Festival propone il duo pianistico formato dai virtuosi Marco Sollini e Salvatore Barbatano, artisti Sony Classical apprezzati da critica e pubblico per la grande intesa e per l'intensità delle esecuzioni. Eseguiranno pagine di Camille Saint-Saens (Danza Macabra nell'arrangiamento per pianoforte a quattro mani curata da Ernest Guiraud e Variations sur un thème de Beethoven op. 35), ma soprattutto la trascendentale rilettura della Quinta Sinfonia di Beethoven(Sinfonia n. 5 in do minore op. 67), in una trascrizione per pianoforte a quattro mani, quella curata da Alfredo Casella, che di rado viene proposta al pubblico.

Il duo Sollini-Barbatano vede dal 2004 la collaborazione artistica tra Marco Sollini, pianista dalla ricca carriera internazionale e con numerose esperienze che vanno dall'attività solistica a collaborazioni cameristiche con musicisti di chiara fama, e Salvatore Barbatano, giovane artista distintosi per il talento e la profonda sensibilità musicale. Il duo affronta sia pagine del repertorio per pianoforte a quattro mani che significative opere per due pianoforti. Si è esibito in importanti sale e festival in Italia e all'estero e ha effettuato varie registrazioni per la Radio Vaticana e RAI Radiotre. Nel 2015 il compositore, premio Oscar, Luis Bacalov ha scritto e dedicato al duo Sollini-Barbatano il brano Tanghitud 4. Il duo è inoltre dedicatario di composizioni scritte da importanti musicisti, quali Michele Dall'Ongaro, Sergio Calligaris, Antonio Giacometti, Patrizio Marrone. Ha registrato diversi CD tra cui uno dedicato all'integrale delle composizioni per pianoforte a quattro mani di Sergej Rachmaninov.

Il costo del biglietto è di €10 (€5 il ridotto). I biglietti possono essere acquistati sulla piattaforma oooh.events o alla biglietteria allestita all'Auditorium "Boccherini", a partire da un'ora prima del concerto. 

Lucca Classica Music Festival è promosso dall'Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, mecenate ai sensi della legge sull'Art Bonus. Costretta anche quest'anno a svolgersi nei mesi estivi, dal 3 luglio al 31 agosto la manifestazione propone più di 60 eventi. Il programma completo su www.luccaclassica.it

Sostenuto da Mibac, Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Akeron, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Toscotec e Unicoop Firenze. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta, il ristorante Gli orti di Via Elisa, l'associazione Lucchesi nel mondo e IRA – Istituto Italiano di Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie