claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Ottobre 2020

Visite: 121

Teatro del Giglio e Lucca Crea insieme per un nuovo, straordinario progetto di Graphic Novel Theater, realizzato nell’ambito del programma di Lucca Comics & Games edizione ChanGes: Lucrezia forever!, in scena al Teatro del Giglio giovedì 29 ottobre alle ore 21.30, con un’anteprima riservata agli abbonati della stagione 2019-2020 in programma mercoledì 28 ottobre alle ore 21. Al centro dello spettacolo, un personaggio amatissimo da generazioni di donne (e non solo): Lucrezia, ideata dalla fumettista Silvia Ziche per raccontare il mondo femminile contemporaneo, in un riuscito mix di autoironia, consapevolezza, tenerezza e realismo. Ma in Lucrezia Forever! – prodotto da Lucca Crea e Teatro del Giglio – assisteremo a un’avventura totalmente inedita, che andrà oltre le acute vignette e le sagaci strisce a cui Silvia Ziche ci ha abituati: qui la sua protagonista troverà voce e spazi completamente nuovi. A Francesco Niccolini, drammaturgo toscano che da molti anni lavora con alcuni degli attori più importanti del teatro italiano (su tutti Marco Paolini, Alessio Boni, Leo Gullotta, Enzo Vetrano e Stefano Randisi) sono state affidate sia la scrittura originale sia la regia, per una completa fusione tra teatro e fumetto. Ad affiancarlo, il responsabile di produzione Cataldo Russo. 

E per dare voce e corpo a questa inedita Lucrezia, e raccontarne la straordinaria umanità e le molteplici e affascinanti sfumature, la scelta è caduta su una delle più amate, riconosciute e acclamate attrici teatrali e cinematografiche italiane: Amanda Sandrelli.

“Accanto” a lei una serie sorprendente di altri personaggi, non di carne e ossa ma creati ad hoc per questa produzione da Silvia Ziche e animati dalle geniali mani di Davide Giannoni e Francesca Pasquinucci (Imaginarium Creative Studio), che si “muoveranno” sul palcoscenico del Teatro del Giglio nel mondo sonoro creato dalle musiche eseguite con l'amichevole partecipazione di Rita Marcotulli. Non un monologo quindi, ma un autentico quanto visionario dialogo tra essere umano e protagonisti illustrati, tra i quali la nonna di Lucrezia, il fantasma di un amante, un genio della lampada e un ex fidanzato “acaro” che, pur avendo lasciato la nostra protagonista da molti anni, non ha nessuna intenzione di abbandonarne l’amato divano. Il tutto condito di telefonate, messaggi in segreteria, messaggi Whatsapp e apparizioni in uno specchio magico. Avventure, disavventure, ansie, litigate, pianti, nuovi amori, incanti e disincanti che permetteranno allo spettatore di vivere 36 ore al fianco di Lucrezia (o forse sul suo divano…) ma soprattutto riconoscere molto di sé e dei propri innamoramenti, difficili fallimentari e tanto, tanto desiderati.

Alle recite di Lucrezia forever!, come a tutti gli spettacoli programmati al Teatro del Giglio e al Teatro San Girolamo, si potrà assistere in totale sicurezza, nel pieno rispetto delle normative ministeriali dettate per la prevenzione della diffusione del Covid-19.

I biglietti per l’anteprima del 28 ottobre alle ore 21 riservata agli abbonati alla stagione 2019-2020 del Teatro del Giglio, al prezzo di 1,00 euro, potranno essere prenotati telefonicamente lunedì 26 ottobre al numero 366 6593993 in orario 10.00-13.00 e 15.30-18.30; le prenotazioni saranno registrate fino a esaurimento delle disponibilità, e rispettando l’ordine di arrivo delle telefonate. Per ritirare i biglietti, sarà necessario presentarsi alla biglietteria del teatro – portando con sé il proprio abbonamento prosa, lirica o danza - nei giorni di martedì 27 ottobre (dalle ore 10.00 alle ore 13.00) e mercoledì 28 ottobre (dalle ore 15.30 alle 18.30).


I biglietti per la recita del 29 ottobre, al prezzo di 11,00 euro, sono acquistabili solo online sul sito di VivaTicket (https://luccacrea.vivaticket.it/ita/event/a13-lucrezia-forever-il-graphic-novel-theatre-di-lucca-comics-games/152743?idt=2555).

 

***

 

LUCREZIA FOREVER!

di Francesco Niccolini | liberamente ispirato ai fumetti di Silvia Ziche

con Amanda Sandrelli
disegni di Silvia Ziche
scenografie e animazioni di Imaginarium Creative Studio
musiche eseguite con l'amichevole partecipazione di Rita Marcotulli
regia di Francesco Niccolini

collaborazione alla regia e responsabile di produzione Cataldo Russo
registrazione audio Luca Bitonte
responsabile tecnico Gianluca Del Carlo
si ringraziano per la collaborazione Simone Fulciniti, Rebecca Ramacciotti, Laboratorio Jacopo Allegrucci

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie