claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Febbraio 2024

Visite: 430

Caravaggio, una vita spregiudicata e l’Italia del 1600. È questo il tema al centro del nuovo incontro “Caravaggio e il suo tempo” organizzato dall’associazione culturale Historica Lucense, sabato 3 febbraio alle 16. La conferenza, gratuita e aperta al pubblico, avrà luogo presso la sede dell’associazione, nella Casermetta San Martino lungo le Mura urbane di Lucca.

Attraverso la storia e la vita di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, l’Historica Lucense continua il suo percorso di riscoperta del Rinascimento italiano ospitando Daniele Zucconi, docente universitario e autore di romanzi storici. Nel corso dell’incontro Zucconi ripercorrerà la vita dell’artista italiano con particolare riferimento alla situazione politica dell’epoca in relazione alle vicende vissute da Caravaggio.

«Un carattere ribelle, irascibile, estremamente rissoso - spiega Daniele Zucconi - Caravaggio era sempre pronto a risolvere a pugni o con le armi ogni questione spinosa gli si parasse davanti, senza considerare il peso sociale del soggetto che aveva di fronte, fosse un personaggio di rango o un cavaliere assai più titolato di lui».

Il Rinascimento fu un periodo di particolare vivacità e innovazione anche per Lucca. Fu infatti proprio tra il XV e il XVIII secolo che in città operarono i Bombardieri per gestire le artiglierie a difesa della città. L’Historica Lucense, che dal 2006 si occupa anche di rievocazione storica, è impegnata da anni nel diffondere e mantenere il patrimonio storico e culturale di Lucca attraverso attività di divulgazione circa l’uso di sistemi di difesa e di artiglieria.

«Nel 2024 ricorre il Cinquecentenario dall’istituzione della prima squadra di Bombardieri lucchesi, successivamente divenuta Corpo con annessa Scuola - afferma Mario Parensi, presidente dell’Historica Lucense - Per celebrare la ricorrenza abbiamo in programma convegni, gazzarre delle artiglierie (ndr: colpi sparati a salve) e mostre che verranno presentati durante il corso di tutto l’anno».



Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie