claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Cultura
04 Ottobre 2023

Visite: 505

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto l'apertura di oltre 90 archivi dislocati sul territorio nazionale, sabato 7 ottobre si svolge la II edizione di "Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro" e il Puccini Museum – Casa Natale apre i propri archivi con due visite guidate gratuite durante le quali sarà possibile approfondire la conoscenza della figura del Maestro Giacomo Puccini, grazie al patrimonio documentale conservato nell'archivio del Museo. Oltre ai documenti esposti ci sarà la possibilità di visionare documenti che non ancora mostrati al pubblico e in particolare l'ultima acquisizione del Museo.

Carte in dimora è un'iniziativa dell'ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane supportata dal Ministero per sottolineare l'unità di intenti culturali, nella consapevolezza che molte dimore storiche posseggono biblioteche ed archivi ricchi di preziose tracce del nostro passato e meritevoli di condivisione, al pari di quelle pubbliche, un modo per viaggiare nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di preziose tracce del nostro passato che possono aiutarci anche a meglio comprendere il presente.

Puccini Museum – Casa natale partecipa all'iniziativa ADSI in quanto membro dell'Associazione nazionale Case della Memoria che riunisce le case (oggi case-museo) dove vissero personaggi illustri in ogni campo del sapere, dell'arte, della letteratura, della scienza, della storia e si propone di far conoscere e valorizzare queste significative dimore storiche, con la consapevolezza che non è possibile leggere le opere immortali dei grandi scrittori, ammirare i dipinti e le sculture di artisti geniali, in definitiva conoscere la storia, senza "incontrare" i suoi protagonisti, il loro vissuto, il forte legame con il territorio. L'evento è inserito nel calendario ViviLucca.

Le visite al Puccini Museum si svolgeranno sabato 8 ottobre alle ore 15.30 e 17, sono gratuite ma è necessaria la prenotazione.

Per info e prenotazioni: puccinimuseum.org

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie