claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Ottobre 2020

Visite: 166

L’associazione di musica contemporanea Cluster organizzerà il consueto “Cluster Music Festival” autunnale in conformità con le restrizioni legislative a causa del Covid. Si tratta di sei appuntamenti, realizzati con la direzione artistica di Renzo Cresti, che prenderanno il via sabato 10 ottobre nei locali di Luccalibri.

Tutti gli appuntamenti saranno incentrati sulla presentazione di nuovi libri a carattere musicale e nuovi CD, con stimolanti incontri con gli autori del libro o con gli strumentisti che faranno ascoltare alcuni brani estratti dai CD.  Sabato 10 verrà presentato il nuovo libro di Salvatore Lombardi, direttore della rivista per flauto FaLaUt, dal titolo “La Scuola del Flauto Traverso”. Partecipa anche la scuola di flauto di Filippo Rogai dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini.Domenica 11, sempre alle ore 17, ci sarà nell’ Oratorio di S. Giuseppe (Museo del Duomo) una simpatica kermesse con la presentazione di nuovi CD dei compositori italiani Landini, Simoni, Cimino, Capurso, Bombardelli che saranno tutti presenti. Introduce il Prof. Renzo Cresti. Sabato 17, ore 17, nell’ Oratorio di S. Giuseppe verrà presentato il nuovo CD “Au jeu des éphémères”, inciso al pianoforte da Ilaria Baldaccini, contenente brani in prima assoluta di compositori italiani. La stessa Baldaccini eseguirà gran parte di questi brani. Domenica 18, nel teatrino della scuola di Danza Fuoricentro (Via Nottolini, 43) presentazione alle ore 17 del nuovo CD “Mirrors” inciso dal duo per chitarra Atzori-Brunini con l’esecuzione di tutti i brani appartenenti a compositori italiani (alcuni di questi sono soci della Cluster). Sabato 24, ore 17 (Oratorio S. Giuseppe) presentazione del nuovo CD di Paolo Carlini “Fatals Fagott”.

Anche in questo caso ci sarà l’esecuzione di un estratto del CD da parte del famoso fagottista. Chiusura del Festival domenica 25 ottobre nel Teatrino della Scuola Danza Fuoricentro con la presentazione del nuovo CD “Un saluto alle Nuvole” dell’Ensemble Oteme di Stefano Giannotti. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, disposti in sicurezza secondo le normative Covid 19 e beneficeranno della diretta tv effettuata dalla Ema Vinci Records, che la inserirà sul proprio canale You Tube e FB visibile in tutto il mondo. Una opportunità unica per propagandare a livello internazionale il nome della città di Lucca, il marchio della Cluster e quello della Fondazione Banca del Monte di Lucca che sponsorizza la sua attività.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie