claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Giugno 2021

Visite: 155

L'associazione Terzo Millennio propone un ciclo di incontri articolati in conferenze affiancate da lezioni itineranti, alla riscoperta del patrimonio storico-artistico lucchese: dall'urbanistica medievale alla città cinquecentesca, dalla signoria Guinigi alla storia delle cinte murarie cittadine.

La conferenza fornirà un primo inquadramento di ogni tema, mentre la lezione itinerante ne permetterà l'approfondimento e l'esperienza diretta. Gli incontri sono a cura di archeologi e storici dell'arte. L’iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Lucca. Conferenze: orario di inizio 17:30, durata 1 h circa. Appuntamento presso l'Auditorium della Biblioteca Civica Agorà, Lucca.

Partecipazione gratuita. Lezioni itineranti: orario di inizio 17:00, durata 1 h circa. Il luogo di appuntamento sarà comunicato al momento della prenotazione.

Contributo di 6 € a persona. Prenotazione obbligatoria: scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il 342 1466451 (attivo il lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 18.30, il giovedì dalle 10 alle 12) Il calendario completo dell’iniziativa: Urbanistica e architetture della Lucca del Medioevo. A cura di Francesco Niccoli Conferenza: venerdì 28 maggio Lezione itinerante: sabato 29 maggio Artisti, committenti e mercanti. Lucca tra Rinascimento e Cinquecento. A cura di Francesco Niccoli Conferenza: venerdì 18 giugno Lezione itinerante: sabato 19 giugno La torre, la villa, il palazzo. Lucca e il Quartiere dei Guinigi.

A cura di Nadia Corfini Conferenza: venerdì 25 giugno Lezione itinerante: sabato 26 giugno Difendere la città. Storia di Lucca e delle sue cinte murarie. A cura di Giovanni Sodi Conferenza: venerdì 17 settembre Lezione itinerante: sabato 18 settembre

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie