claudio
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Giugno 2021

Visite: 171

Venerdì 25 giugno inizia nello scenario di Piazza Napoleone la seconda edizione del festival culturale L'Augusta - La Fortezza delle Idee. Ospiti saranno Marcello Veneziani e Antonio Rapisarda. La conferenza, dal titolo "Serva Italia: da Dante a Draghi", vedrà i due giornalisti a colloquio sul passato e il futuro politico del nostro Paese. I posti, a sedere, sono prenotabili mandando un messaggio whatsapp al numero 380 148 1747 o tramite messaggio privato sulla pagina Facebook del festival. 

"L'Augusta rende omaggio a Dante Alighieri in occasione dei settecento anni dalla sua morte - spiega il presidente dell'associazione Iacopo Di Bugno - mettendo a confronto due firme del giornalismo italiano. Veneziani sarà a colloquio con Rapisarda creando un viaggio ideale nei 'gironi infernali' dell'Italia, partendo da Dante ed arrivando al governo attuale di Draghi, fra i vizi e le virtù del nostro Paese". 

Marcello Veneziani, scrittore, filosofo e firma storica del giornalismo italiano, è collaboratore di varie testate fra cui La Verità. Presenterà il suo libro "Dante, nostro padre: il pensatore visionario che fondò l'Italia". Si tratta di un'antologia critica degli scritti di Dante Alighieri che racchiudono la sua concezione del mondo e svelano temi portanti del suo pensiero e della sua prosa. Con un ampio saggio introduttivo in cui Veneziani ricostruisce l'opera e la personalità del Poeta. 

Antonio Rapisarda, giornalista e scrittore, collabora con Libero. E' anche autore televisivo e ha curato, fra gli ultimi, il programma di Rai 2 "Anni '20", andato in onda in prima serata. Si è trattato di un magazine settimanale che ha raccontato senza filtri la realtà del nuovo decennio. Rapisarda è anche membro del Comitato d'onore de L'Augusta.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie