claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Aprile 2022

Visite: 841

A fine spettacolo, a sipario chiuso, sul palco del Teatro del Giglio, gli artisti del Circus-Theatre Elysium di Kiev hanno incontrato alcuni connazionali fuggiti dalla guerra e accolti dall’Arcidiocesi di Lucca: tre signore e una mamma col proprio figlio piccolo. Momenti di commozione e foto ricordo che hanno suggellato la serata davvero speciale che si è svolta mercoledì sera (13 aprile) al Giglio con Alice in Wonderland.

«La decisione del Teatro del Giglio di programmare Alice in Wonderland – afferma l’Avv. Giovanni Del Carlo, amministratore unico del Giglio - è comune a moltissimi altri teatri italiani che, con questa “cordata di solidarietà”, hanno deciso di sostenere la Compagnia di Kiev che attualmente si trova in tournée in Europa ed è impossibilitata a rientrare in patria a causa della guerra in corso: un sostegno concreto agli artisti che desiderano continuare a lavorare e a mantenersi con il proprio lavoro portando in scena uno spettacolo di altissimo livello artistico che, anche in tempi così dolorosi e bui, è capace di farci ritrovare per qualche ora un poco di leggerezza.»

L’andata in scena di Alice in Wonderland mercoledì sera (13 aprile) ha avuto per la nostra comunità un importante valore aggiunto: in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lucca, il Teatro del Giglio ha ospitato per lo spettacolo 30 profughi ucraini che da alcune settimane vivono sul nostro territorio attraverso un programma di accoglienza coordinato dalla Caritas Diocesana. Sparsi dalla platea alla galleria e anche in qualche palchetto, si sono inseriti assieme a tutti gli spettatori per assistere ad uno spettacolo pieno di gioia ed entusiasmo, all’insegna del sogno e dell’acrobazia, che ha divertito grandi e piccini.

Durante la serata alcuni volontari della Caritas hanno distribuito materiale informativo su come aiutare l’accoglienza dei profughi ucraini chiedendo anche di continuare a donare denaro all’Arcidiocesi tramite bonifico bancario a Banco BPM – Iban: IT41 O05034 13701 000000158569 (causale “Ucraina”). Quanto raccolto dall’inizio dell’emergenza grazie alla solidarietà dei lucchesi supera i 50mila Euro. Questo denaro viene speso per le prime necessità, in particolare alimentari, dei profughi in arrivo. La sera stessa alcuni spettatori hanno voluto comunque lasciare un’offerta libera ai volontari che hanno così potuto raccogliere 143,87 Euro subito messi a disposizione della Caritas che ringrazia per la generosità dimostrata e invita a chiedere informazioni alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0583 430939 (da lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17).

“Per gli ucraini presenti è stato un momento di grande sollievo e gioia, da poter condividere nella normalità di una serata a teatro assieme a tanti lucchesi” spiegano i volontari presenti ieri sera che, a nome dell’Arcidiocesi, dichiarano: “Non solo ringraziamo il Teatro del Giglio per l’opportunità data ma anche perché con quanto scelto ha dimostrato come l’accoglienza, l'integrazione e la promozione delle persone in difficoltà possa passare anche attraverso l’arte e la condivisione della bellezza. Queste occasioni siamo certi che si verificheranno di nuovo in futuro, magari anche grazie ad altri enti culturali del territorio.”

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie