claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Aprile 2023

Visite: 720

Due fuoriclasse della chitarra classica apriranno la settimana del Guitar Festival all'Auditorium del Conservatorio "Boccherini" in piazza del Suffragio. Lunedì (17 aprile) alle 21 l'appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è con il maestro polacco Łukasz Kuropaczewski; martedì (18 aprile), sempre alle 21, il pubblico potrà assistere al concerto del chitarrista e compositore bulgaro Atanas Ourkouzunov, protagonista anche del pomeriggio seguente (19 aprile), dalle 17, per un incontro con l'autore. 
 
Cinque le esecuzioni in programma per il concerto "dell'amabile orso solista" - come ha definito Kuropaczewski il Washington Post dopo una delle sue esibizioni con la Baltimore Symphony – di lunedì sera. Si parte con Aria and Cadenza, di Krzysztof Penderecki, noto al grande pubblico per aver composto brani entrati a far parte delle colonne sonore di film come L'esorcista e Shining. Il pezzo sarà proposto nella versione arrangiata dallo stesso Kuropaczewski. Seguiranno le 10 Catalan folksongs del chitarrista spagnolo Miguel Llobet e i Tre intermezzi di Johannes Brahms nell'arrangiamento per chitarra firmato da Steve Goss. Infine, saranno proposti all'ascolto due brani appositamente scritti per la chitarra di Kuropaczewski: In your hands (I, II, III) di David Bruce e Three pieces for guitar di Marc Neikrug.
 
Dello stesso Atanas Ourkouzunov le composizioni che verranno eseguite martedì sera, con ben due prime mondiali: Giulianitsi, in sette movimenti, scritto nel 2022, e Ostinati dispari, in cinque movimenti, composto nel 2021. Il chitarrista è considerato uno dei principali autori di musica per chitarra di nuova generazione e porterà a Lucca alcuni brani del suo repertorio più recente, come Edin's sketches del 2021, Pesen & Tanz del 2022 e Chaconne d'après una improvisation de Petar Ralchev del 2018; ma anche una pietra miliare del 2003 come Toryanse Tales. L'ampia ispirazione del linguaggio musicale di Atanas Ourkouzunov è il risultato di un uso sottile delle forme, di una ricerca ritmica originale e di un lavoro sul colore che porta la chitarra verso territori e sonorità nuove.
 
È possibile prenotare il proprio posto a sedere. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie