claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Ottobre 2020

Visite: 232

Domani, mercoledì 7 ottobre, alle 19, nuovo appuntamento con i talenti dell'Istituto superiori di studi musicali "L. Boccherini". Un appuntamento tutto dedicato al pianoforte, con il vincitore della borsa di studio "Rotary Club Lucca", Alessio Ciprietti. 

La borsa di studio segna l'inizio della collaborazione tra il conservatorio cittadino e il Rotary Club Lucca, con l'obiettivo di sostenere i giovani più meritevoli che studiano e si formano all'istituto. Ciprietti, è senza dubbio uno di questi. Allievo della professoressa Gabriella Dolfi, non è nuovo a imprese importanti e negli ultimi anni ha raccolto continue conferme del suo talento. Ha ottenuto, tra gli altri, il primo premio assoluto al 5° Concorso pianistico internazionale "Città di Spoleto" nella categoria 17-18 anni, primi premi e primi premi assoluti al Città di Firenze "Paolo Zuccotti", al Giulio Rospigliosi (Pistoia), al Città di Venezia, in ben due edizioni del Concorso Internazionale Riviera della Versilia (Lucca), al Concorso Internazionale Alessandria e molti altri.

Il programma che Ciprietti presenterà mercoledì si divide tra Ottocento e Novecento. In apertura, gli Studi Sinfonici Op. 13 di Robert Schumann. A seguire, le Variazioni su un tema di Corelli Op. 42 di Sergej Rachmaninov, vivido esempio della straordinaria abilità pianistica del musicista e compositore russo naturalizzato statunitense. Infine, la Rapsodia n. 12 di Franz Liszt, una delle più complesse e delle più belle anche se non è spesso eseguita delle Rapsodie Ungheresi

Si ricorda che, in ottemperanza alle norme anti-Covid19, l'Auditorium ha una capienza ridotta, per un totale di 106 posti. I concerti sono a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it; tel. 0583 464104.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie