claudio
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Maggio 2020

Visite: 178

Andrà ad alimentare il fondo di solidarietà di Mutuo Soccorso del Comune di Lucca  il ricavato dalla vendita del volume che Francesco Maria Bovenzi, Direttore della struttura complessa di Malattie Cardiovascolari dell'Ospedale San Luca di Lucca ha dedicato alla pandemia da coronavirus che nel 2020 ha sconvolto l'umanità. La strada del coraggio. Parabola di un virus è il titolo del libro, edito da Pacini Fazzi che da mercoledì 3 maggio sarà in libreria e in edicola in abbinamento non obbligatorio con il quotidiano La Nazione. “Ogni cambiamento vero richiede determinazione, visione prospettica e soprattutto coraggio – scrive il Sindaco Alessandro Tambellini che ha firmato la prefazione al volume – tanto coraggio, quello stesso che ci ha accompagnato in questa fase così difficile della nostra vita personale e collettiva”. Una strada del coraggio, che è l'antidoto alla paura che gli operatori hanno percorso per combattere l'insidioso virus Sars CoV2, animati da un'incredibile forza d'animo e autorità corale; a loro sono dedicate le prime parole del volume, alla determinazione con la quale medici e personale sanitario ha sfidato un nemico invisibile. Un libro agile che traccia da un lato la storia medica del virus, dall'altro la cronaca dei terribili giorni dell'isolamento, del lockdown, le discussioni fra scienza e politica, i loro diversi bisogni, l'informazione, le conquiste giornaliere della medicina nella sua lotta strenua contro il virus. Un libro per ripercorrere e riflettere su giorni recenti, esperienza non ancora conclusa, e tutti i suoi risvolti  recente, anche localmente, e per arrivare a sperare che tutto andrà bene...

Il volume verrà presentato in diretta Fb mercoledì 3 giugno dalla pagina FB della Libreria Ubik all'interno della rassegna L'Anfiteatro dei libri, realizzata da Pacini Fazzi editore, Libreria Ubik, in collaborazione con l'Ufficio scolastico Provinciale, l'Associazione Lucchesi nel Mondo, inserita nella rassegna ministeriale Il maggio dei Libri. “Credo che sia importante iniziare a ripercorrere e rianalizzare anche localmente su cosa abbia significato questa triste e difficile fase pandemica e desidero ringraziare il Sindaco Tambellini per l'ampia prefazione che accompagna il volume, ricca di spunti di riflessione" – afferma Francesca Fazzi – ; alla presentazione insieme all'autore Francesco Maria Bovenzi parteciperà il Sindaco Tambellini e il caposervizio della Nazione di Lucca Francesco Meucci, con Donatella Buonriposi, Direttrice dell'Ufficio Scolastico Provinciale, e Ilaria del Bianco, presidente dei Lucchesi nel mondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie