claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Novembre 2020

Visite: 127

L’Istituto Tecnico Economico “F. Carrara”, rispondendo all’invito della Rete Nazionale ITEFM di cui fa parte, organizza, presso la propria sede, il 5 novembre, un Webinar sul tema “L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro”. Anche quest’anno, l’intento è quello di valorizzare gli studi economici e le realtà scolastiche che li coltivano e li promuovono, nella consapevolezza della loro importanza in una società globalizzata che deve affrontare e gestire in modo sostenibile cambiamenti epocali. L’Istituto si rivolge in modo privilegiato agli alunni delle scuole medie affinché possano valutare se la cultura economica venga incontro ai loro interessi e costituisca, pertanto, una valida opzione. Di qui anche l’iniziativa di riservare alcuni momenti del convegno alla visione di materiali digitali realizzati dalla nostra scuola per presentarne le peculiarità.

Webinar sul tema

 “L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro”

Inizio ore 16.00

Cronoprogramma

Ore 16.00 -16.30

-Apertura dei lavori da parte della Dirigente scolastica, Prof.ssa Alessia Bechelli

-Intervento della Prof.ssa Giorgia Ginotti, referente dell’Orientamento dell’ITE “F. Carrara”

-Presentazione del materiale digitale informativo prodotto dall’Istituto 

Ore 16.30 -17.00

-Intervento della Dott.ssa MilenaGuerrini, “Gi Group SpA”, membro, con delega all’Education, del Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana, sulle nuove professioni e sull’autoimprenditorialità

-Intervento del Dott. Stefano Polidori, “PSP ITALIA SRL”, membro del Consiglio direttivo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana, in qualità di testimonial del mondo imprenditoriale lucchese

Ore 17.00 -17.15

-Video realizzato dagli studenti dell’ITE “F. Carrara”

Ore 17.15 -17.30

-Intervento del Dott. Roberto Favilla, dirigente della “Confartigianato Imprese Lucca”, sulle opportunità lavorative offerte dal territorio lucchese

Ore 17.30

-Dibattito

Modalità di partecipazione al Webinar

Per partecipare all’evento è sufficiente visitare la sezione “WEBINAR ‘L’istruzione tecnica economica: un ponte verso il futuro’”, reperibile sul sito www.politecnicolucca.edu.it, e cliccare, a partire  dalle ore 15.30, sul link predisposto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie