claudio
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Cultura
01 Dicembre 2023

Visite: 3768

Per festeggiare i trent’anni di attività del Grand Hotel Guinigi, è stata inaugurata la mostra permanente “Storie di Lucca”. Raccontare la storia dei luoghi più belli della nostra città, attraverso un particolare e suggestivo viaggio nel tempo grazie a fotografie che attraggono per bellezza, cura dell’immagine e colpo d’occhio artistico, tratti dall’archivio fotografico di un’altra storica realtà del nostro territorio, Foto Alcide.

Negli ambienti del Grand Hotel, da oggi in poi, sarà possibile ammirare le immagini che mostrano i cambiamenti e l’evoluzione della vita di Lucca e dei Lucchesi attraverso una vera e propria miscela tra antico e moderno, un viaggio virtuale tra la Lucca di ieri e quella di oggi, reso possibile dall’utilizzo del proprio smartphone. Sarà sufficiente, infatti, inquadrare il QR Code abbinato a ciascuno scatto per lasciarsi trasportare in un viaggio nel tempo, dal momento in cui si apriranno, sullo schermo, le nuove fotografie dell’archivio di Foto Alcide che mostreranno i cambiamenti che gli stessi luoghi e le stesse prospettive hanno subito nel corso degli anni. Foto Alcide è il punto di riferimento per il mondo della fotografia e della cultura di Lucca. Il suo obiettivo ha attraversato il tempo per documentare con precisione e passione eventi locali e nazionali, volti famosi e comuni, immortalati nella loro rassicurante quotidianità. Il valore della storia e della memoria da trasmettere con le arti visive lo ha spinto a legarsi a doppio filo all’esistenza della città e alle sue iniziative. La Gazzetta di Lucca ha incontrato Alessandro “Mimmo” Tosi che, assieme al fratello Claudio, è alla guida di questa storica attività che vanta ben 75 anni di vita.

Il mercato contadino con i “i barròcci” furi porta Santa Maria nel 1957, la Lucchese in serie A nel 1949, la storica visita del 1989 di Papa Giovanni Paolo II, appena atterrato in elicottero all’ex campo balilla, ma anche le foto di Piazza Napoleone, deserta, durante il lockdown - ci dice Mimmo – sono alcune delle dodici immagini che abbiamo scelto. Abbiamo dovuto fare una grandissima selezione tra tutte quelle che abbiamo nel nostro archivio”. Alcide tra l’altro, ci ricorda Mimmo, e per quanti non lo sapessero, è stato il primo imprenditore a Lucca che, il primo maggio del 1949, ha dato alla sua attività il proprio nome di battesimo. “Vorrei ringraziare il Grande Hotel Guinigi – conclude Mimmo – per averci dato questa opportunità che ritengo valida ed accattivante e che potremo esportare in altre situazioni”. Irene Luvisi, General manager del Grand’Hotel Guinigi, è entusiasta di questo bellissimo progetto che rientra tra quelli messi in programma per questo importante anniversario. “Sono felice di fare entrare Lucca all’interno del nostro albergo dove gravitano tantissime perone e di tutte le nazionalità. Ciò mi permette di far vedere Lucca com’era prima e come è oggi; un percorso storico tra piazze, eventi e persone”. Il Grande Hotel Guinigi lancia un progetto innovativo che crea un connubio tra tradizione ed innovazione grazie alla collaborazione delle eccellenze del territorio. “In tal senso vorrei ringraziare Roberto e Tommaso Giomi ed Ilaria Maraviglia – conclude Irene Luvisi – che hanno curato la parte del QR Code, del sito web e di tutta la struttura digitale”. A partire dalla giornata di domani sarà possibile visitare, ad ingresso gratuito e senza prenotazione, la mostra nelle sale e nei corridoi del Grande Hotel Guinigi ma anche accedendo al sito web, tramite PC o smatphone, nell’area dedicata Arte in Hotel.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie