claudio
   Anno XI 
Martedì 19 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2021

Visite: 91

“Mister Wonderland” di Valerio Ciriaci (USA, 2019), il documentario sulla straordinaria storia di Sylvester Z. Poli emigrato negli anni ‘20, dalla Toscana in America, diventato il più grande proprietario di sale cinematografiche del suo tempo, sarà trasmesso su Rai3, mercoledì 28 luglio, alle 23.00.Dopo il debutto televisivo sull'emittente USA Connecticut Public, il documentario prodotto da Awen Films in collaborazione con Infinity Blue e Lucca Film Festival e Europa Cinema arriva in Italia grazie a Rai Documentari.

“Mister Wonderland” - scritto dal lucchese Luca Peretti (autore e produttore del film, professore de The Ohio State University) - racconta la straordinaria storia di Sylvester Z. Poli (Zefferino Poli), un umile artigiano nato a Bolognana (31 dicembre 1858) una frazione di Gallicano, in Garfagnana (Lucca) emigrato in America alla fine del XIX secolo, per poi diventare il più grande proprietario di sale cinematografiche del suo tempo. Il film racconta il suo viaggio, dalla Toscana rurale ai ruggenti anni Venti negli USA, rivelando come l’ingegnosità del migrante abbia plasmato l’esperienza cinematografica così come la conosciamo. Attraversando continenti e generazioni, Mister Wonderland si propone di scoprire ciò̀ che rimane oggi dei cinema di Sylvester e delle comunità che vi ruotavano intorno.

Il documentario è prodotto da Awen Films in collaborazione con Infinity Blue e Lucca Film Festival e Europa Cinema, realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema. Il documentario è stato proiettato per la prima volta in Italia al 60esimo Festival dei Popoli dove si è aggiudicato il premio Cinemino alla distribuzione e al Lucca Film Festival e Europa Cinema, il festival che nella sua nuova edizione si terrà a Lucca dal 1 al 10 ottobre.

“L’idea di realizzare Mister Wonderland – spiega il regista - prende forma nell’estate del 2015 durante una chiacchierata con Luca Peretti, storico del cinema e amico, durante uno dei miei tanti viaggi a Roma da New York. Una sera Luca mi racconta di essersi imbattuto nell’incredibile storia di un artista lucchese, emigrato negli Stati Uniti a fine ‘800, e diventato in poco tempo il più grande impresario cinematografico del suo tempo. Nonostante un impero che arrivò a contare più di trenta teatri e sale cinematografiche, di S. Z. Poli oggi si è quasi del tutto persa la memoria. Nel novembre 2015 diamo il via ufficiale alla produzione Mister Wonderland mettendoci sulle tracce di questo straordinario personaggio.”

MISTER WONDERLAND

Regia: Valerio Ciriaci; Soggetto: Valerio Ciriaci, Luca Peretti;

Fotografia: Isaak Liptzin; Montaggio: Andrea Fumagalli;

Animazione: Avansguardi;

Musiche: Francesco Venturi;

Missaggio Suono: Luigi Porto; Colorist: Sebastiano "Sarò" Greco

Produzione: Awen Films, in collaborazione con Infinity Blue, Lucca Film Festival e Europa Cinema con il sostegno di Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; Progetto realizzato nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei Toscana per il Cinema.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie