claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Giugno 2024

Visite: 1305

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione alla miglior studentessa associata di Classicum, cerimonia che, ormai, va avanti da tre anni. Quest'anno per la prima volta è una donna a ricevere il titolo di "miglior studentessa Classicum per l'anno 2024". Si tratta di Giulia Giusti, classe 2005, che non solo ha ottenuto il massimo con lode alla maturità presso l'istituto Majorana, ma, unitamente alla carriera sportiva agonistica, si è sempre dedicata con amore e passione alla carriera associativa presso il Gruppo Classicum e nei progetti del Real Collegio. Un'altro aspetto fondamentale per il riconoscimento di questo titolo è il saper vivere e rapportarsi con gli amici e le amiche, cosa che Giulia ha sempre dimostrato e sostenuto in questo percorso. 

Tra la commozione e la gioia dei genitori e degli amici presenti hanno presieduto la cerimonia il Coordinatore generale Classicum Romeo Menchise, il presidente di Real Collegio Francesco Franceschini e l'Assessore alla Pubblica Istruzione Simona Testaferrata. 

L'augurio che è stato rivolto a Giulia dalle amministrazioni e dalle autorità è quello di continuare su questa strada negli studi futuri e nell'impegnarsi per gli altri continuando a contribuire per queste realtà che vivono delle esperienze di tutti.
"Oggi sono veramente felice di poterti conferire questa semplice ma importante onorificenza. Essere la migliore significa avere la responsabilità di potersi donare all'opera di un'intera organizzazione. Grazie a te e al tuo contributo abbiamo realizzato diversi progetti che ci hanno messo in prima linea anche a livello europeo. Vado fiero della nostra squadra e vado fiero di quello che facciamo e faremo. La celebrazione di oggi acquisisce un valore simbolico ancora più importante se pensiamo alla storia di questo bellissimo spazio che ci ospita: qui generazioni di convittori studenti hanno studiato e hanno passo la loro vita; vogliamo celebrare la nostra storia ma soprattutto celebrarne i valori e rinascere da quella cultura".
Le parole del Coordinatore generale Romeo Menchise 
" Quello che stiamo facendo è perfettamente in linea con i punti saldi del nostro antico statuto: educazione e istruzione. Sono felice di poter ospitare questo gruppo di giovani ragazzi, mi complimento con Giulia  e, a nome mio e di tutto il consiglio di amministrazione, le auguro ogni bene per il prossimo futuro" 
Le parole del presidente di Real Collegio Francesco Franceschini 
Nella commozione anche il Saluto dell'Assessore Simona Testaferrata
"Sono onorata di essere presente a questa cerimonia, i miei complimenti vanno sicuramente a Giulia che oggi si è distinta per merito e dedizione e a tutte le ragazze e i ragazzi di Classicum che hanno svolto e continuano a svolgere un lavoro sempre più approfondito e preciso. Ringrazio anche i genitori di Giulia perché l'hanno cresciuta ed educata così bella com'è oggi".
Infine, piene di commozione, le parole di Giulia Giusti: 
"Sono veramente commossa oggi per aver ricevuto questa riconoscenza. Senza il lavoro di tutti non avremmo mai potuto raggiungere i nostri obbiettivi. Come me tanti altri ragazzi e ragazze, anche della mia scuola, si sono impegnati per raggiungere il massimo e questo riconoscimento va anche a loro. Voglio ringraziare i miei genitori, il real collegio, l'amministrazione, e soprattutto i miei amici di Classicum Romeo, Emma... Eleonora che è stata la mia compagna di banco per cinque anni, con la quale ho condiviso dubbi e perplessità e che sempre mi ha supportato in questo cammino."
La cerimonia si è conclusa con la consegna dell'attestazione ufficiale.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie