claudio
   Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Aprile 2022

Visite: 763

Tutto pronto per la giornata conclusiva di Ripartire festival - il diritto di essere giovani.

Dopo essersi incontrati nelle due giornate dell'8 e 9 aprile alle ex scuderie ducali di piazza San Romano nell'ambito di laboratori, letture, musica, arte, performance, i giovani lucchesi si danno ora appuntamento il 25 aprile in piazza San Francesco, dove il classico pomeriggio musicale della Giornata della Liberazione si arricchirà di interventi, parole, ballo e altro ancora, culminando alle 18.30 nel concerto di gIANMARIA, che porta a Lucca la prima data italiana del suo “Fallirò Tour”.

Ecco, nel dettaglio, la scaletta del pomeriggio di Ripartire Festival, aperto a tutti e fino a esaurimento posti.

Il palco si anima alle 15.30, quando la presentatrice Rebecca fanucchi introdurrà la giornata di festa e la prima performance di danza di San Michele Crew. A seguire primo intervento dei giovani del progetto Mafalda insieme ad Anpi. Poi LuccaAbbracciaLucca con Martina Zipoli. Alle 16.00 esibizione di Niveo, vincitore del contest musicale di Ripartire Festival. A seguire seondo intervento dei ragazzi e delle ragazze di Mafalda. Alle 16.40 Lucca Classica, con le alunne e gli alunni del Liceo della Scienze umane “A. Paladini” e del Liceo scientifico “A.Vallisneri” che leggeranno frammenti tratti dal discorso sulla Costituzione di Piero Calamandrei, con contrappunto violino elettrico di Francesco Carmignani. Dalle 17.00 alle 17.30 esibizione de “I Ragazzi del Liceo” del Liceo Musicale assieme alla giovanissima Teresa Morici, che lo scorso anno si è esibita su Canale 5 durante la puntata speciale di "All Togheter Now Kids" condotta da Michelle Hunziker, dove ha cantato la cover di "Shallow" di Lady Gaga. Subito dopo sarà la volta delle Formiche nell'Orto, giunti al trentesimo anno del loro sodalizio. Alle 18.00 ultimo intervento dei giovani di Mafalda e monologo sulla Liberazione e la pace. Alle 18.30 il concerto di gIANMARIA.

La piazza San Francesco chiuderà a partire dalle 14.30. L'accesso all'area spettacolo è gratuito e aperto a tutti fino all'esaurimento dei posti disponibili.

La seconda edizione del Festival Ripartire è stata organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con le altre amministrazioni comunali della Piana, con l'Azienda USL Toscana nord ovest e alcuni istituti scolastici superiori della Piana. Hanno contribuito alla manifestazione Lucca Crea, le Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca e Confcommercio di Lucca e Massa Carrara.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie