claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Febbraio 2023

Visite: 1066

 Il ritratto intimo e delicato del pianista e compositore Ryuichi Sakamoto tracciato da Stephen Nomura Schible. Il viaggio nella vita di uno dei più talentuosi musicisti del nostro tempo, inventore del pop nipponico e straordinario creatore di colonne sonore indimenticabili, lunedì 6 febbraio alle 20:45 sarà il protagonista del nuovo appuntamento con "Nuovo cinema Boccherini", la rassegna dedicata al rapporto tra cinema e musica, promossa dal Conservatorio "Boccherini" e dal Circolo del cinema di Lucca. 
 
La malattia, il ritiro dalle scene e il ritorno, dopo appena un anno, con una vitalità e una creatività esplosive. "Ryuichi Sakamoto: Coda", documentario presentato fuori concorso alla 74ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si concentra sul ritorno all'attività del poliedrico musicista nipponico, che nella sua lunga carriera ha saputo reinventarsi più volte, sempre portando un importante contributo al discorso musicale contemporaneo.
Salito alla ribalta della scena musica internazionale con la Yellow Magic Orchestra, con la quale ha lanciato il pop giapponese, Sakamoto si è poi destreggiato tra vari generi musicali, dalla bossa nova all'elettronica, firmando alcune delle colonne sonore più belle grazie alla collaborazione con registi del calibro di Bernardo Bertolucci e Iñárritu.
 
Il documentario è in lingua inglese, sottotitolato in inglese, e sarà introdotto da Alessandra Fiori, docente di Storia della musica al Conservatorio "Boccherini". L'ingresso è libero e gratuito. È possibile prenotare il posto a sedere sul portale Eventbrite. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie