claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
30 Agosto 2022

Visite: 919

Identità, internazionalizzazione e riscoperta delle meraviglie del centro storico sono i tre elementi che caratterizzano il Settembre lucchese 2022, quest'anno arricchito ancora di più da manifestazioni culturali oltre ai consueti appuntamenti con la tradizione, le feste religiose, fiere e mostre. Sarà un mese tutto da vivere e l'associazione lucchesi nel mondo - come da tradizione - proporrà vari eventi rivolti ai conterranei che vivono all'estero e fanno ritorno a Lucca in occasione della festa di Santa Croce.

Alla presentazione del programma erano presenti il sindaco di Lucca Mario Pardini, la presidente dell'associazione Lucchesi nel mondo Ilaria Del Bianco, l'assessore alla cultura Mia Pisano e l'assessore al turismo Remo Santini insieme ad Augusto Romei, nonché presidente dell'associazione Lucchesi nel mondo a Bangkok, la capitale della Thailandia. Tra gli eventi di rilievo del centro culturale in calendario il concerto di Santa Croce (10 settembre, ore 21) e la "premiazione Lucchesi che si sono distinti all'estero" (13 settembre, ore 16). La prima rappresentazione si svolgerà al tetro del Giglio e i biglietti possono essere acquistati alla biglietteria oppure su Ticketone. Il secondo evento invece avrà luogo all'auditorium Banca del Monte di Lucca dove la camera di commercio Toscana Nord Ovest e l'associazione lucchesi nel mondo consegneranno le medaglie e i diplomi. A seguire la parecipazione della sede centrale alla processione di Santa Croce.

"Sono contento e orgoglioso perchè si tratta di un programma di alta qualità, ricco e completo di contenuti - ha affermato il primo cittadino che, nel corso del suo intervento, ha dichiarato di essere stato un lucchese nel mondo pure lui perchè ha vissuto dieci anni in Argentina".

Un programma non solo pieno di iniziative ed eventi ma anche un grande richiamo ripartenza storica in seguito alle limitazioni dovute alla pandemia in questi due anni. Limitazioni che purtroppo hanno impedito ai tanti lucchesi che vivono all'estero di tornare nella propria città di origine. Attesi dunque concittadini provenienti principalmente dagli Stati Uniti, Sud America e Australia di cui un bona parte è già arrivata a Lucca. Nel mese di maggio, ad esempio,una volta riprese le attività, è stata organizzata un visita alla comunità di San Francisco in occasione del 50^ anniversario del circolo. E proprio in quel momento - come ha sottolineato Ilaria Del Bianco, è avvenuta la promozione del territorio e in modo particlare dei luoghi pucciniani.

Se il sindaco esprime parole di soddisfazione, l'assessore alla cultura Mia Pisano sostiene che il Settembre lucchese è l'evento più importante dell'anno. Esso propone "una vasta offerta" di manifestazioni culturali che fa rivivere il mese di settembre oltre a favorire eventi musicali. In altre parole è una sinergia tra i due assessorati: turismo e cultura. E, come afferma Remo Santini, i Settembre lucchese è fatto non solo di appuntamenti ma è anche una riscoperta delle bellezze storiche- artistiche che avvicinano il cittadino o il turista nelle vie del centro storico.

"Sul sito online www.turismo.lucca.it  verranno inseriti approfondimenti storici, curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul settembre lucchese in tempo reale - ha spiegato Santini che, come il sindaco, ha precisato di essere un lucchese nel mondo poichè nato a Chicago nello stato americano dell'Illinois".

Questo Settembre lucchese vuole riportare Lucca nel mondo e il mondo a Lucca. Per far sì occorre partire dall'identità e dall'internazionalizzazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie