claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Febbraio 2023

Visite: 777

Martedì 21 febbraio (ore 21) al Teatro del Giglio va in scena il terzo titolo della Stagione di Danza 2022-2023: Lili Elbe Show, a firma di Sasha Riva e Simone Repele, interpretato dai due coreografi/ballerini insieme a Silvia Azzoni (principal, Hamburg Ballet John Neumeier), Jamal Callender e Christine Ceconello. Liberamente ispirato al romanzo La danese (The Danish Girl) di David Ebershoff, divenuto nel 2015 un pluripremiato film diretto da Tom Hooper e interpretato da Eddie Redmayne e Alicia Vikander (premio Oscar), Lili Elbe Show racconta, in una successione di quadri onirici e poetici, la vita del pittore paesaggista Einar Wegener – divenuto Lili Elbe, una delle prime transgender della storia – e della moglie, la ritrattista Gerda Wegener, narrando con rara sensibilità la loro vicenda umana.

L’interpretazione e la scrittura coreografica di Sasha Riva e Simone Repele esplorano il demone dell’insoddisfazione umana, dando vita a uno spettacolo intenso, poetico ed emozionante. Grazie a una narrazione chiara e leggibile, caratteristica peculiare delle pièce di Riva & Repele, si affacciano in Lili Elbe Show due piani di realtà, mostrandoci da un lato i fatti biografici della vicenda di Einar (Sasha Riva) alla ricerca della propria identità, e della moglie Gerda (Silvia Azzoni), dall’altro i paesaggi onirici delle anime dei due artisti e gli “esseri” che li popolano: tra questi vi sono l’“estro artistico” (Simone Repele), spirito guida comune ai due pittori, e la “petite femme fatale” che, imprigionata in un corpo maschile, preme per liberarsi come fa la scultura già definita nelle sue fattezze per “uscire” dal marmo.

«La cosa importante per noi - dichiarano Sasha Riva e Simone Repele - non era fare un balletto narrativo, bensì mostrare i sentimenti di Einar e di Gerda, raccontare una storia che non è legata a un luogo e un tempo specifici. È la storia dell’artista / essere umano che scopre mille sfaccettature di sé stesso e lotta per portarle alla luce. Perché ognuno possa ricercare la propria libertà di espressione nella propria vita.»

Sulle note di J. S. Bach, Max Richter, musiche folk danesi e una canzone di Antony and the Johnsons, e con i costumi di Francesco Murano e luci di Alessandro Caso, Lili Elbe Show è una coproduzione Riva & Repele, Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Con Lili Elbe Show prosegue infatti la collaborazione di Daniele Cipriani con RIVA&REPELE, le cui coreografie per Mass di Bernstein, lavoro che ha aperto la scorsa stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme di Caracalla, hanno profondamente colpito sia pubblico che critica. Commenta Daniele Cipriani: «Ebbi modo di rendermi conto della genialità dei coreografi/danzatori Simone Repele e Sasha Riva quando li invitai a danzare in un mio gala al Festival dei Due Mondi di Spoleto nel 2019. L’anno seguente scommisi su di loro lanciandoli (eravamo in pieno lockdown) in Suite italienne, lavoro sulle note di Pulcinella di Stravinsky.» Grande anche il successo della loro creazione Giulietta, commissionata della Daniele Cipriani Entertainment nell’estate 2022 e interpretata da Eleonora Abbagnato, spettacolo che il prossimo 14 marzo chiuderà al Teatro del Giglio la Stagione di Danza 2022-2023.

Nello speciale di “Save the Date” di RAI 5 dedicato a Lili Elbe Show, visibile su Rai Play dal 18 febbraio, si potranno vedere spezzoni dello spettacolo e delle prove, nonché interviste con i protagonisti. Il servizio verrà inoltre trasmesso il 23 febbraio su RAI 3, dopo il TG della notte.

I biglietti per Lili Elbe Show sono in vendita alla biglietteria del teatro, aperta in occasione dello spettacolo anche martedì 21 febbraio, con orario 10.30-13, 15.30-18 e dalle 20 alle 21. È inoltre possibile acquistare i biglietti online su TicketOne.

Per informazioni e acquisti telefonare al numero 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico) o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie