claudio
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
18 Febbraio 2023

Visite: 535

Ogni terza domenica del mese alle ore 12, a partire dal 19 febbraio fino al gennaio 2024, Puccini Museum - Casa natale di Lucca propone una serie di visite guidate dedicate alle 12 opere del Maestro, in attesa del centenario della morte di Giacomo Puccini (1924-2024), rinnovando così l'appuntamento del le visite guidate.

L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fondazione Giacomo Puccini e Unicoop Firenze che ha scelto di offrire ai propri soci un 'itinerario' nell'opera del Maestro Puccini, in vista dell'anno delle celebrazioni per il centenario della morte del compositore.

Nel percorso della visita guidata della Casa-museo, verrà infatti focalizzata l'attenzione su una delle opere pucciniane con approfondimenti, letture e brevi interventi audio-vide, così da restituire ai visitatori ogni volta un aspetto diverso del compositore.

Il primo appuntamento il 19 febbraio alle ore 12 con La bohème, opera struggente dedicata agli innamorati.

Il calendario delle visite successive seguirà l'ordine cronologico di composizione, da Le Villi a Turandot.

Costo € 9,00 intero; € 7,00 ridotto; per i soci Unicoop Firenze € 7,00 intero; € 5,00 ridotto.

Alle visite possono partecipare massimo 20 persone, si consiglia la prenotazione: tel. 0583 1900379 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Calendario dei prossimi appuntamenti

·         19 marzo | Le Villi

·         16 aprile | Edgar

·         21 maggio | Manon Lescaut

·         18 giugno | Tosca

·         16 luglio | Madama Butterfly

·         20 agosto | Fanciulla Del West

·         17 settembre | La Rondine

·         15 ottobre | Tabarro

·         19 novembre | Suor Angelica

·         17 dicembre | Gianni Schicchi

·         21 gennaio 2024 | Turandot

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie