Cultura
E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

Ritmo e stile inconfondibili: a Mont'Alfonso è la notte degli AbbaDream
Lo stile inconfondibile, gli abiti, le coreografie, e soprattutto la musica degli immortali ABBA. Il mito della band svedese rivive nello straordinario concerto-spettacolo "ABBAdream", venerdì…

Lucca: bella, misteriosa e violenta
Vorrà dire qualcosa se nella classifica dei libri più venduti in questa estate 2025 troviamo sempre più spesso romanzi polizieschi o lavori variamente apparentati con un tale genere

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 139
L'Associazione Musicale Sui passi di Puccini ricorda la morte di Giacomo Puccini, 29 novembre, assieme al maestro Luigi Nicolini, pianista e compositore, che dialogherà sulla vita e sulle opere del grande maestro lucchese.
"Il Covid-19 - afferma l'associazione - ci costringe a tenere questo incontro in remoto, ma, come associazione che porta il suo nome, non potevamo tralasciare questa data.
Vi aspettiamo tutti, ognuno da casa propria, domani sera, 29 novembre, alle ore 21.15 sulla pagina Facebook "Sui passi di Puccini Associazione Musicale" per celebrare il 96° Anniversario dalla Morte di Giacomo Puccini".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 373
Cercansi cantanti, voci maschili e femminili di qualsiasi genere per produzione di linee vocali da destinarsi al mercato estero. L'annuncio è della Jam Academy (https://www.centromusicajam.it/), aperto a tutti, con la precisazione che sono necessarie serietà ed ottima padronanza della lingua inglese; le registrazioni saranno effettuate autonomamente dai cantanti.
È possibile candidarsi compilando il form "Candidatura voce per produzione estera" sul sito dell'istituto, alla pagina https://www.centromusicajam.it/contatta-la-scuola-di-musica-jam-academy-lucca/. I candidati riceveranno una mail contenente una o due basi instrumental di brani editi già pubblicati della durata di circa un minuto ciascuno. Il candidato dovrà, al meglio delle proprie possibilità, registrare la voce cantata e rispedire. Questi provini verranno poi sottoposti ad etichette discografica che potranno selezionare i candidati e commissionare una o più tracce.
Come si svolge il lavoro: i candidati selezionati riceveranno un provino di melodia e testo già scritti per la registrazione finale. Il pagamento di quanto dovuto verrà effettuato entro 30 giorni dalla consegna del file finale.
Il progetto è ideato e diretto da Michele Rossi, tecnico del suono/producer, co-produttore, autore e arrangiatore per album e progetti con Dragonfly (Bob Sinclar), Netzwerk, Nate James, Le Donatella, Raffaella Carrà, Raffaella Fico, RAI, DIY, Saifam, Flatdisk, Gianni Bini, Bini & Marini, Il Pulcino Pio, WarnerMovies.
Per informazioni: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,