Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Marzo 2021

Visite: 96

È dedicato alle “Comunità educanti” e resterà aperto fino al 30 aprile il nuovo bando promosso dalla Cooperativa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria italiane, tra cui anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il “Bando per le comunità educanti” è rivolto al mondo del terzo settore e si propone di identificare, riconoscere e valorizzare le comunità educanti, intese come comunità locali di attori (famiglie, scuola, singoli individui, reti sociali, soggetti pubblici e privati) che hanno, a diverso titolo, ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel proprio territorio.

L’obiettivo è proprio quello di favorire la costruzione e il potenziamento di realtà efficaci e sostenibili nel tempo, in grado di proporsi come ‘infrastruttura educativa’ funzionale ai bisogni di bambini, bambine e adolescenti. Un processo che passa attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti del territorio, per riportare i giovani e le loro famiglie al centro dell’interesse pubblico.

Il bando sosterrà progetti che prevedano partnership ampie e competenti tra i soggetti attivi sul territorio (mondo del terzo settore e della scuola, ma anche quello delle istituzioni, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e il mondo delle imprese) che presentino programmi di creazione e mantenimento nel tempo di una comunità educante in un territorio chiaramente definito e individuabile.

La Fondazione CRL sostiene il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sin dalla sua creazione nel 2016 e, assieme ad altre fondazioni italiane, ha consentito alla cooperativa sociale Con i bambini di pubblicare undici bandi che hanno sostenuto complessivamente 384 progetti in tutta Italia: risorse per oltre 302 milioni di euro hanno permesso di supportare concretamente più di 6.600 organizzazioni tra terzo settore, scuole, enti pubblici e privati, garantendo un miglioramento delle condizioni educative di quasi 500mila bambini e ragazzi.

Le domande a valere sul “Bando per le comunità educanti” dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2021, esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros, sul sito www.chairos.it.

Il bando è consultabile sul sito www.conibambini.org al link: https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/bando-per-le-comunita-educanti/

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie