Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Giugno 2024

Visite: 604

La delegazione di Lucca dell'Accademia della Cucina Italiana ha conferito il Premio Massimo Albertini alla Gelateria Veneta per "l'eccellente produzione, dal 1927, di gelati".

La consegna dell'attestato del prestigioso premio è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 28 giugno, nei locali di via Vittorio Veneto. dove la gelateria è nata nel lontano 1927 per iniziativa di Guerino Arnoldo, figlio del capostipite Vittorio, che aveva avviato l'attività aprendo una gelateria a Vienna. Il premio è stato consegnato direttamente dalla Delegata Daniela Clerici, accompagnata dagli Accademici Vittorio ArmaniFernando Pardi e Umberto Tenucci.

Il premio Massimo Albertini istituito nel 2014 dalla Accademia della Cucina in memoria del suo Vice presidente, viene riconosciuto "a quegli esercizi commerciali o attività artigianali che, da lungo tempo, offrono alimenti di produzione propria, lavorati con ingredienti di qualità eccellente e tecniche rispettose della tradizione del territorio, del codice etico e delle norme vigenti."

Il premio alla Gelateria Veneta è quindi il riconoscimento per i quasi cento anni di attività artigianale, giunta alla quarta generazione, la cui produzione si è sempre fatta apprezzare per l'offerta di gelati fatti secondo le ricette tramandate dal fondatore Guerino Arnoldo con ingredienti selezionati come latte e uova di alta qualità, cacao e cioccolata importati direttamente dai tropici.

L'Accademia della Cucina Italiana è una istituzione culturale riconosciuta dalla Presidenza della Repubblica, che con i diversi premi assegnati ogni anno continua a promuovere e a tutelare tradizioni e nuove forme innovative della cucina attraverso il suo Centro Studi, le sue Delegazioni e Legazioni in Italia e nel mondo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie