Anno XI 
Sabato 18 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Ottobre 2025

Visite: 41

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali concerti che si terranno presso la Cattedrale di San Martino.
 
Il primo la sera di martedi 21 ottobre alle 21 col coro e l'orchestra da camera Gross Flottbeck di Amburgo, diretti da Simon Obermeier.   Verrà eseguita (per la prima volta a Lucca, per quanto ci risulta) la "Lutherische Messe in g-Moll, BWV 235" di Johann Sebastian Bach; quindi il III concerto Brandeburghese sempre di Bach (BWV1048)  ed infine nella seconda parte due importanti opere corali di Johannes Brahms, "Fest- und Gedenksprüche", op. 109 e "Nänie", op. 82 (su testo di Friedrich Schiller).  Un'occasione unica con un programma di grande arte e profonda bellezza e quindi assolutamente da non perdere per il pubblico lucchese.
 
Venerdi 24 ottobre, sempre alle 21 chiuderà invece la rassegna il famoso organista tedesco Willibald Guggenmos, da molti anni alla ribalta concertistica internazionale, titolare della Cattedrale di San Gallo in Svizzera (uno dei posti per un'organista tra i più importanti d'Europa) nonchè direttore artistico di vari festival. Eseguirà musiche di Charles Tournemire Choral-Improvisation sur le Victimae Paschalis, Joseph Callaerts Larghetto (dopo il quintetto di clarinetto KV 581 da W.A. Mozart), Eugène Gigout Toccata, Tibor Pikéthy Pastorale op.63, Hans Zimmer  From "Interstellar Suite" Organ Variation e Toccata, Jacques Vogt       Fantaisie-Orage, Olivier Messiaen     Da "L'Ascension" (1934) Alléluias sereins, Transports de joie.
Musica in Cattedrale è organizzata da FLAM in collaborazione con Opera del Duomo centro d'arte e cultura col patrocinio e contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'ingresso ai concerti è libero.
 
Pare giusta l'occasione per dire che presso la Cattedrale di San Martino, anche se non faranno parte della rassegna,  vi saranno altri appuntamenti e iniziative musicali nel periodo Natalizio. Queste però verranno poi segnalate a suo tempo.
 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Nuovo colpo di scena all’interno della Lega, dove non si fermano le fibrillazioni legate al nuovo corso “firmato”…

“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali:…

È ufficialmente iniziata la XIII^ edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, inaugurata questo pomeriggio alla presenza delle autorità cittadine

Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza…

Spazio disponibilie

Si è concluso il primo ciclo di incontri, dedicato alla toponomastica, che ha visto studentesse e studenti dell’istituto…

Nel pomeriggio di venerdì 10 ottobre, a seguito di segnalazione da parte di un cittadino al 112, per…

Gli sbandieratori e musici Città di Lucca che con le loro attività di rievocazione storica avvicinano da oltre…

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno viareggino: la regata dei rioni del Carnevale di Viareggio, giunta alla…

Spazio disponibilie

"Sono deluso e amareggiato. Prendiamo atto di questa scelta della commissione che, a nostro giudizio, non…

Dopo il ko della scorsa settimana, il Bcl torna a giocare al Palatagliate nella sua comfort zone, una…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie