Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
24 Settembre 2020

Visite: 95

Grande soddisfazione da parte dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) sezione territoriale di Lucca per l'elezione di Massimo Diodati come neo presidente del Consiglio Regionale Toscano dell'UICI.

Diodati, che ha svolto il ruolo di presidente dell'UICI sezione di Lucca da febbraio 2013 a luglio 2020, ha dimostrato impegno e passione nel raggiungimento di importanti traguardi e si è fatto conoscere e apprezzare in tutta la provincia. Inizia il nuovo incarico di presidente del Consiglio Regionale Toscano dell'UICI con lo spirito determinato di sempre, volto alla tutela dei diritti dei disabili visivi e alla loro piena integrazione.

I primi temi che verranno affrontati saranno: i rapporti con le istituzioni (anch'esse rinnovate),l'istruzione, la formazione professionale, il lavoro, il supporto agli anziani e la riabilitazione visiva.

Diodati è infatti consapevole che una piena integrazione si possa attuare solo se il mondo in cui viviamo ci conosce e si avvicina a noi per collaborare alla costruzione della stessa.

Il 18 settembre, giorno nel quale il Consiglio Regionale Toscano dell'UICI ha eletto Diodati come presidente, sono stati nominati anche i componenti della nuova direzione regionale, nelle persone di:

Elena Ferroni, di Siena; Sandra Manescalchi di Prato; Fabio Andrei, di Carrara e Alberto Ceccherini di Firenze.

La Presidente dell'UICI di Lucca Silvia Chelazzi, unitamente a tutto il Consiglio Provinciale e a tutti i suoi soci, approfitta dell'occasione per fare a tutti un grande augurio di buon lavoro e un elogio per aver accettato questa nuova sfida, certa che Diodati, come ha dimostrato qui a Lucca, mostrerà , anche nella sua nuova veste di Presidente Regionale UICI, tutto il suo impegno , la sua determinazione e il suo entusiasmo per rispondere ai bisogni dei disabili visivi e per l'abbattimento delle barriere fisiche e culturali, che troppo spesso ne impediscono una completa integrazione nella società.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie