Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Settembre 2025

Visite: 29

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti.

L'assemblea cittadina sarà chiamata a discutere e approvare la convenzione per l'esercizio associato delle funzioni di supporto della zona e sulle competenze legate alla progettazione educativa per l'età scolare; il progetto di fattibilità economica per la realizzazione della rotatoria in località Motrone, con la contestuale adozione della variante al piano operativo vigente e la proposta di cittadinanza onoraria allo scultore giapponese Kan Yasuda, protagonista della grande mostra dell'estate che si concluderà domenica 21 settembre.

I lavori del consiglio saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Pietrasanta e sul portale pietrasanta.consiglicloud.it.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

Con Beatrice Venezi ci conosciamo da diversi anni. Ci incontrammo per la prima volta quando gli proponemmo una intervista avendola scoperta in occasione di una performance che aveva suscitato successo e interesse. Scoprimmo, così, una donna estremamente in gamba, reattiva, molto bella e ne restammo affascinati, intelligente, lontana anni luce da qualsivoglia coinvolgimento partitico. Era, a nostro avviso, una eccellenza lucchese ed italiana di quelle che ce ne vorrebbero a iosa per resuscitare questo sfasciato Stivale invaso da cani e porci. Da allora mantenemmo nei suoi confronti immutata stima, umana e professionale, e non ci siamo mai pentiti, anche quando è diventato, Muti permettendo, il più famoso direttore d'orchestra d'Italia. A mano a mano, però, che la sua notorietà ha preso campo, soprattutto, vista la simpatia manifestata da una certa parte politica, la destra, nei suoi confronti, ecco fuoriuscire i soliti vermi verniciati di rosso che andrebbero, quantomeno, schiacciati, ma che, al contrario, si continua a far sopravvivere per infamare e distruggere chiunque si erga al di sopra della loro mediocrità. E' assai probabile che, nei prossimi giorni, Beatrice Venezi venga nominata direttore d'orchestra stabile del teatro La Fenice di Venezia e già si sono scatenati giornalisti e intellettuali dei soliti giornali mainstream per i quali si tratterebbe di una decisione di carattere politico ossia eseguita Da Fratelli d'Italia che è solita occupare così le poltrone del potere. Ora, che Fratelli d'Italia sia un partito affamato lo abbiamo sperimentato anche alle nostre latitudini, ma Beatrice Venezi è, per chiunque la scelga, un valore aggiunto. Se dovessimo andare ad un concerto e il direttore d'orchestra si chiamasse Beatrice Venezi, non avremmo alcun dubbio...

Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Un’educazione sessuale sicura e pulita, tanto per i ragazzi quanto per i genitori: è questo che vuole fornire “Educazione sessuale e dintorni”, libro scritto per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni e per gli adulti che di loro si occupano dalla dottoressa Manuela Giuliani

Spazio disponibilie

L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o…

"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella…

Il sindaco del Comune di Stazzema Maurizio Verona: «Con Mario Ulivi perdiamo un altro pezzo delle preziose testimonianze viventi della strage di Sant’Anna di Stazzema».

Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

Spazio disponibilie

Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie