Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
20 Luglio 2024

Visite: 733

Importante incontro giovedì a Palazzo Santini, sede del Comune di Lucca, avente come oggetto il futuro del mercato ambulante bisettimanale attualmente di stanza nell'area Don Baroni. Alla riunione, la terza di un percorso di concertazione fra associazioni di categoria e amministrazione comunale, erano presenti rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato; l'assessore alle attività produttive Paola Granucci assieme a funzionari municipali del settore Suap; rappresentanti del sindacato Cisl. L'incontro ha preso in esame alcune proposte delle associazioni di categoria per un rilancio nell'immediato del mercato ambulante.

"Un confronto produttivo e positivo – commentano Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato in una nota congiunta -, che si è chiuso con soddisfazione da parte nostra, dato che l'assessore Granucci ha accolto diverse nostre proposte. Fra queste, l'accorpamento dei banchi attualmente esistenti, con la cancellazione di 17 spazi rimasti vacanti dopo la decisione dei rispettivi titolari di riconsegnare le proprie licenze. Questo permetterà al mercato di avere un aspetto più omogeneo e ordinato, in attesa poi che questi spazi vengano eventualmente riassegnati".

"Da parte nostra – prosegue la nota congiunta – era stato poi chiesto un potenziamento della vigilanza da parte della polizia municipale sul regolare svolgimento del mercato. E su questo punto l'assessore ha preso l'impegno di prevedere un secondo passaggio dei vigili nel corso della mattinata, oltre a quello attuale di inizio giornata". "Inoltre– insistono le quattro associazioni – è stata accolta la nostra proposta di innalzare la quota giornaliera di partecipazione, che nel 2025 passerà da 12 a 25 euro. Una richiesta, questa, partita dagli ambulanti stessi e che va in un'ottica di aumentare la qualità del mercato. Infine, l'amministrazione comunale si è presa l'impegno a dir vita a una campagna promozionale del mercato ambulante, con l'obiettivo di valorizzarlo al massimo non solo con i lucchesi, ma anche con i tanti turisti in visita alla nostra città. Resta ancora in sospeso invece la nostra proposta di utilizzare l'area di fronte alla Croce Rossa, sulla quale l'assessore Granucci si è presa altro tempo per approfondire la questione anche con i diretti interessati". "Certamente – termina la nota congiunta – un incontro importante, viste le difficoltà che il mercato ambulante incontra da tempo nell'area Don Baroni. La nostra speranza è che le richieste presentate possano rappresentare un elemento di rilancio sul breve periodo, già a partire dal mese di ottobre anche attraverso la riassegnazione dei posteggi rimasti vacanti, fermo restando il desiderio delle nostre associazioni di veder rientrare in futuro il mercato stesso all'interno del centro storico. A tale proposito, proprio in occasione dell'incontro di giovedì è stato presentato per la prima volta all'assessore Granucci il rendering di un progetto che prevede proprio questa soluzione".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie