Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Giugno 2024

Visite: 681

Ammonta a un milione e trecentomila euro il finanziamento che la Scuola IMT ha ottenuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca per interventi sulle infrastrutture edilizie. La Scuola IMT, con un punteggio di 48,18 ottenuto sulla proposta presentata, è risultata seconda in una graduatoria di ben 42 università italiane, dietro solamente all'Univeristà di Padova, che apre la classifica con 49,60 punti. Il finanziamento sarà utilizzato per i lavori -in fase di affidamento- di adeguamento funzionale e di risistemazione di Palazzo Boccella, l'edificio storico situato in via della Fratta ed ex sede del museo di arte moderna Lu.C.C.A.. L'edificio è stato acquistato dalla Scuola IMT lo scorso anno per rispondere alle esigenze di nuovi spazi della Scuola e sarà destinato ad ospitare il rettorato e gli uffici amministrativi, andando ad ampliare il campus universitario nel centro storico di Lucca. Grande soddisfazione è stata espressa dal rettore, Rocco De Nicola: "Un altro passo avanti per la Scuola IMT e per la stessa città di Lucca. Fin dal 2022, con le manifestazioni di interesse per il reperimento di nuovi immobili, ho sempre sottolineato come l'espansione della Scuola dovesse avvenire all'interno del centro storico, per diversi motivi, non ultimo il legame della città con questa istituzione universitaria che dal 2005 non ha mai smesso di crescere, contribuendo a portare il nome di Lucca nel mondo anche per quanto riguarda la ricerca scientifica.  

La Scuola IMT - continua De Nicola - ormai dimostra di essere "adulta" e di sapersi misurare con atenei antichissimi. Ancora una volta siamo riusciti a portare a Lucca risorse preziose, che fanno bene alla Scuola e anche alla città, poiché serviranno per restituirle uno dei più importanti palazzi storici. Un ringraziamento va a tutta la comunità, compreso il personale tecnico amministrativo, per l'efficacia e il senso di responsabilità con cui svolge il proprio lavoro."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie