Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 791
Lo scorso fine settimana, GEAL è stata presente nel centro storico di Lucca con uno stand in Via Beccheria, per promuovere la bolletta digitale ed il concorso "VINCI CON LA BOLLETTA DIGITALE", valido dal 16/05/2022 al 12/12/2022.
Un evento che ha riscosso successo e che ha permesso di essere vicini al territorio per illustrare in modo semplice ed immediato tutti i vantaggi della bolletta digitale in sostituzione di quella cartacea e di fare conoscere il concorso , "VINCI CON LA BOLLETTA DIGITALE".
In questi due giorni, sono stati presenti allo stand di GEAL alcuni dipendenti della società, che hanno accolto le persone che si sono fermate, fornendo tutti i dettagli dell'iniziativa.
Il concorso "VINCI CON LA BOLLETTA DIGITALE" è rivolto agli utenti con uso domestico che avranno attivato il servizio di bolletta digitale ed avranno effettuato l'iscrizione al concorso, come indicato nel Regolamento disponibile all'indirizzo: https://vinciconlabollettadigitale.geal-lucca.it.
Ricordiamo che il concorso prevede tre estrazioni per un totale di n°10 premi:
- 1° ESTRAZIONE entro il 15/07/2022
- 2° ESTRAZIONE entro il 17/10/2022
- 3° ESTRAZIONE entro il 31/12/2022.
GEAL sta valutando di ripetere prossimamente la presenza del proprio stand in città in modo da proseguire questo percorso di vicinanza al territorio.
La bolletta digitale è anche solidale, infatti, al raggiungimento di 5.000 nuovi utenti che aderiscono al servizio, GEAL realizzerà una donazione in favore dell'ospedale San Luca di Lucca, al quale, grazie alle adesioni alla bolletta digitale registrate nel 2021, sono state devolute due strumentazioni mediche, con il risparmio generato dai minori costi di stampa e spedizione.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 772
La piaga dell’abusivismo è in continua espansione nel settore dei servizi alla persona.
Gli ultimi dati Istat, elaborati dal Centro Studi Cna, confermano il dilagare di un fenomeno che mette a repentaglio la salute dei cittadini e la tenuta degli operatori che rispettano le regole.
Il tasso di irregolarità di acconciatori e centri estetici risulta pari al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale (14,4%).
“Per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di affidarsi esclusivamente a chi opera nella legalità e richiamare le istituzioni sulla necessità di uno sforzo straordinario nella lotta al dilagare del fenomeno – ha detto Renza Giannini, la presidente Cna Lucca estetiste – Cna Benessere e Sanità ha realizzato una campagna di comunicazione che pone al centro il tema della legalità. Un percorso di sensibilizzazione che evidenza anche la professionalità degli operatori che operano nei saloni”.
L’intento della campagna è quello di mettere in luce gli aspetti positivi del lavoro regolare.
“Lavorare nella legalità – spiega Francesco Rovai, presidente acconciatori Cna Lucca - vuol dire, infatti, tutelare la salute dei cittadini offrendo servizi sicuri e di qualità. Allo stesso tempo chi lavora nella legalità tutela i propri lavoratori, sostiene l’economia del Paese e lo sviluppo delle imprese”.
La campagna si articolerà su un calendario di iniziative che coinvolgerà attivamente gli imprenditori nelle attività di diffusione e sensibilizzazione. L’associazione ha previsto di fare diverse uscite sui social media con immagini d’impatto e di sicuro interesse. E’ programmata, inoltre, l’uscita di diverse “storie” con l’utilizzo delle grafiche e degli slogan della campagna. Ogni salone avrà infine una locandina che rimanda all’iniziativa.