Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
28 Agosto 2025

Visite: 487

Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), con effetto a partire dal 1° settembre 2025 (regolamento (UE) 2025/877, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1223/2009).
Questa misura avrà un impatto significativo sul settore della bellezza, in particolare sui prodotti per unghie. Tra le sostanze più rilevanti per il comparto manicure e ricostruzione unghie, viene segnalato il "TPO", fotoiniziatore comunemente presente nei gel UV per unghie, essenziale per l'indurimento di gel e smalti semipermanenti sotto lampade UV/LED, accelerando il processo di polimerizzazione.
Tuttavia, a causa di potenziali effetti negativi sulla salute umana, come problemi riproduttivi e possibili rischi cancerogeni, il TPO è stato classificato come sostanza CMR categoria 1B, portando l'Unione Europea a vietarne l'uso nei prodotti cosmetici.
Nonostante la rilevanza di queste sostanze nel mercato attuale, Annamaria Frigo, presidente Cna Impresa Donna, e Renza Giannini, presidente Cna Benessere Lucca, rassicurano il pubblico e gli operatori del settore.
"Le sostanze in questione – affermano - sono attenzionate da diverso tempo, un tempo che ha permesso alle aziende di sviluppare prodotti alternativi che non contengono le sostanze che saranno vietate dal primo settembre prossimo. Questi prodotti sono già in uso nei centri estetici più attenti ai cambiamenti e alla sicurezza. Riteniamo questa precisazione fondamentale per scongiurare un allarmismo che potrebbe danneggiare il settore dell'estetica e generare timore nelle consumatrici. Il settore della bellezza e le aziende cosmetologiche sono in continua evoluzione, e l'adozione di norme più severe è un passo positivo verso la sicurezza dei consumatori e delle operatrici, fungendo da fattore di rassicurazione".
Il divieto, inoltre, secondo la Cna di Lucca, dovrebbe far riflettere i consumatori finali sull'importanza di scegliere smalti semipermanenti sicuri e di qualità, incoraggiando la lettura delle etichette e la ricerca di prodotti certificati.
"È cruciale sottolineare – concludono Frigo e Giannini - che si tratta di prodotti che possono essere trovati solo nei centri estetici regolarmente aperti e gestiti in Italia da estetiste qualificate che, come tali, possono utilizzare all'interno dei propri centri solo prodotti ammessi dai regolamenti europei e commercializzati in Europa. Ribadiamo quindi che questo divieto non deve generare falsi timori o allarmismi, ma piuttosto essere un'arma da utilizzare contro l'abusivismo e l'utilizzo di prodotti non certificati da marchio CEE. Si tratta di un'opportunità per elevare gli standard di sicurezza e professionalità nell'intera filiera estetica". 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie