Economia e lavoro
Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

Ercopac e TecnoFerrari: la nuova frontiera dell’automazione dalla produzione al magazzino
Nel cuore della packaging valley italiana, due realtà di eccellenza – Ercopac, specializzata in soluzioni di fine linea e automazione industriale, e TecnoFerrari, nota nel settore dell’intralogistica –…

Lavoro: estate a due velocità, boom del turismo ma scarseggia la manodopera
Sono oltre 21mila i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa…

Gesam Reti ha aperto quattro bandi per la selezione e assunzione di sette profili professionali
Gesam Reti Spa, azienda operante nel business della distribuzione del gas, presente sul territorio del Comune di Lucca e in altri sette comuni della…

Carenza di taxi a Lucca, Confartigianato: "Ok all'aumento delle licenze, ma venti sono troppe"
“Siamo favorevoli all’introduzione di nuove licenze per i taxi, ma non certo venti, visto che dalle attuali 30 arriverebbero a 50. A nostro parere il numero è eccessivo.

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 90
Nei prossimi giorni la Toscana, come gran parte del Paese, secondo le previsioni vedrà un significativo abbassamento delle temperature, soprattutto tra sabato 13 e domenica 14 febbraio. In molte zone la colonnina di mercurio scenderà sotto lo zero, anche fino a -5 gradi. Per questo Acque SpA invita gli utenti ad assicurare una adeguata protezione dei contatori da eventuali gelate, evitando così il pericolo di rotture o di interruzioni dell’erogazione dell’acqua. Il regolamento del servizio idrico integrato, infatti, indica l’utente come responsabile della corretta custodia del contatore di competenza.
Ecco alcuni semplici ma fondamentali suggerimenti:
- In genere, è sufficiente verificare che siano chiusi i vani d’alloggiamento del contatore.
- Se i contatori si trovano in punti particolarmente esposti, si consiglia di fasciare l’impianto con materiali isolanti specifici (come polistirolo, poliuretano espanso, etc.) avendo cura di lasciare scoperto il quadrante delle cifre, per consentire l’eventuale lettura del contatore.
- In caso di fabbricati disabitati, bisogna chiudere il rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell'impianto.
- Se, dopo un controllo, il contatore risultasse congelato ma non ancora rotto, si consiglia di avvolgerlo con una coperta vecchia o con fogli di giornale, aspettando con pazienza che si scongeli, oppure di utilizzare una fonte modesta di calore, come un asciugacapelli. È invece assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o utilizzare fiamme libere e fonti intense di calore (lo stress provocato ai materiali di cui è composto l’impianto potrebbe danneggiarlo in modo irreparabile).
- Se invece il contatore dovesse risultare rotto, è necessario mettersi subito in contatto con Acque SpA (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione.
Informazioni e dettagli sulla pagina speciale www.acque.net/manutenzione-e-cura
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 93
Qual è stato l'impatto del Covid-19 sul mercato degli immobili residenziali in Toscana? Secondo l'analisi condotta da Facile.it e Mutui.it su un campione di oltre 22 mila 500 richieste di finanziamento raccolte nella regione, nel corso del quarto trimestre 2020 il valore medio degli immobili oggetto di mutuo è diminuito del 3,6 per cento rispetto all'anno prima, stabilizzandosi a 210 mila 447 euro.
Secondo l'osservatorio di Facile.it, gli aspiranti mutuatari lucchesi che si sono rivolti ad un istituto di credito nel 2020 hanno chiesto, in media, 142.760 euro, valore tra i più alti registrati nella regione. Guardando ai dati su base provinciale, al primo posto ci sono gli aspiranti mutuatari di Firenze (151.737 euro), seguiti da quelli di Siena (145.613 euro) e quelli di Lucca (142.760 euro). Valori sotto la media regionale per gli aspiranti mutuatari di Pisa (135.750 euro), Prato (135.323 euro), Massa-Carrara (133.288 euro) e Grosseto (133.147 euro). Chiudono la graduatoria della Toscana i richiedenti mutuo della provincia di Livorno (131.287 euro), Arezzo (121.300 euro) e Pistoia (120.260 euro).
Provincia | Importo medio mutuo richiesto (2020) |
Arezzo | 121.300 € |
Firenze | 151.737 € |
Grosseto | 133.147 € |
Livorno | 131.287 € |
Lucca | 142.760 € |
Massa-Carrara | 133.288 € |
Pisa | 135.750 € |
Pistoia | 120.260 € |
Prato | 135.323 € |
Siena | 145.613 € |
Toscana | 139.612 € |
Italia | 135.537 €
|