Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Agosto 2023

Visite: 545

Centinaia di persone sono accorse sulle Mura di Lucca per “E lucevan le stelle”.

Otto baluardi, sei casermette, due castelli delle Mura e le Torri civiche cittadine, per un totale di 24 associazioni culturali e di rievocazione storica coinvolte.
Sono questi i numeri principali della seconda edizione di un evento che ha allietato la notte di San Lorenzo con musica dal vivo e tante belle sorprese.
 
"Alla seconda edizione l’evento diffuso “E lucevan le stelle” è più grande, più suggestivo - ha dichiarato il sindaco di Lucca, Mario Pardini - e ci consegna una sintesi di tutte le anime della nostra città, insieme ad una visione luminosa di futuro da costruire insieme nel segno della cultura, della tradizione e della promozione. Ringrazio per questa splendida notte l’assessore al Turismo Remo Santini, l’assessore alla Cultura Mia Pisano, gli uffici comunali, tutte le associazioni che hanno partecipato e naturalmente i cittadini lucchesi ed i tanti visitatori che hanno scelto il nostro territorio".
 
Una kermesse che quindi cresce e si rinnova, candidandosi a divenire un appuntamento fisso dell'estate cittadina.
 
 
--
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie