Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Marzo 2020

Visite: 291

In un momento delicato come questo nel quale l'emergenza Coronavirus ha immobilizzato i pagamenti e ingessato i crediti, anche le Gazzette, come tutte le attività che vivono di introiti pubblicitari privati, rischiano di esaurire le proprie risorse entro pochi mesi. Abbiamo, complessivamente tra www.lagazzettadilucca.itwww.lagazzettadelserchio.itwww.lagazzettadimassaecarrara.it e www.lagazzettadiviareggio.it, circa 900 mila visitatori unici al mese ossia un bacino di utenza che spazia dalla nostra penisola in tutto il globo. Siamo, effettivamente, una voce libera che, proprio perché tale, ha bisogno di poter contare su un minimo per andare avanti e garantire ai lettori una informazione libera e provocatoria, senza bavagli, censure né imposizioni di qualunque tipo. 

Qualcuno potrebbe obiettare che, in tempi di crisi come questa, chiedere aiuto per sovvenzionare una voce sia pure libera, del web, è indelicato, ma è proprio in questi frangenti che si avverte ancora di più la necessità di mantenere, anche per il futuro, veicoli di informazione e critica quotidiane che sono diventate, ormai, parte integrante della vita di una enormità di lettori. 

Ecco la decisione di creare un crowdfunding Aiutate le Gazzette dove anche un minimo contributo, per un servizio che, da dieci anni, è assolutamente gratuito, può contribuire a far durare e migliorare ancora di più il prodotto e a evitare il rischio di chiusura. E' un appello che rivolgiamo a tutti gli italiani e non soltanto che da ogni parte del globo ci seguono: dateci una mano. Ne abbiamo bisogno adesso che l'economia, soprattutto quella locale e di medie e piccole imprese, è inchiodata su se stessa. Non ve ne pentirete.

Vai a questo link per donare: https://www.facebook.com/donate/668487917256612/?fundraiser_source=external_url

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Spazio disponibilie

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie