Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Luglio 2020

Visite: 309

Il Comitato Esecutivo dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia (ONDiF), in accordo con il direttivo della sede lucchese dell’associazione, ha deciso di modificare la data del Forum Nazionale la cui organizzazione nello scorso febbraio era stata affidata dal Coordinamento Nazionale proprio alla Sezione della nostra città.

Il prestigioso congresso nazionale dell’associazione, che vede confrontarsi in un fine settimana i più importanti avvocati, magistrati e professori nazionali ed europei sui temi di maggiore attualità del diritto di famiglia, era originariamente in programma per il mese di settembre prossimo; a causa della delicata situazione sanitaria tuttavia i vertici nazionali e locali hanno ritenuto preferibile in via prudenziale differire l’evento al mese di maggio del 2021.

Grazie alla collaborazione e alla disponibilità del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, a cui va il sentito ringraziamento dell’Osservatorio, è stato possibile individuare le date del 21 e del 22 maggio 2021, confermando le sedi del complesso congressuale di San Francesco e di Villa Bottini.

La sezione lucchese ONDiF è già all'opera per l'organizzazione dell'evento e per offrire ai colleghi avvocati che giungeranno da tutta Italia un evento che renda merito alla bellezza della nostra città.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie