Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
30 Giugno 2025

Visite: 1339

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo uscito il 27 giugno per GARBO Dischi e distribuito da Sony Music Italy. Un brano potente, viscerale, che conferma la cifra stilistica del gruppo: alternative rock ruvido e diretto, senza compromessi.
Le sonorità sono quelle tipiche della band: chitarre distorte e avvolgenti, un basso pulsante e una batteria essenziale ma incisiva, su cui si innesta la voce graffiante di Marco De Pasquale, frontman e anima degli Origami. Il testo, come sempre, non fa sconti: Vivere è una dichiarazione di intenti, una presa di posizione netta contro l’apatia esistenziale, contro chi si accontenta di “vivere per sopravvivere”.
Il brano colpisce dritto al cuore, grazie a una scrittura cruda e affilata, che riesce a trasformare ogni parola in un colpo secco, ogni verso in uno sfogo autentico. Gli Origami non cercano la mediazione, raccontano la realtà con la rabbia del rock e l’emotività dei testi, tracciando una strada ben definita nel panorama musicale indipendente italiano.
Il gruppo, nato e cresciuto a Lucca, è formato da Marco De Pasquale (voce e chitarra), Michele Guidotti (batteria), Aldo Barbieri (chitarra), Paolo Giannelli (basso) e Michele Bertocchini (chitarra).
Dopo l’EP d’esordio Origine (2022), nel 2024 hanno iniziato a lavorare al nuovo album insieme a Davide “Divi” Autelitano, voce dei Ministri, in veste di produttore artistico.
Con Vivere, gli Origami proseguono un percorso sonoro coerente e carico di energia, rappresentando Lucca nel panorama del rock alternativo italiano. Un progetto da tenere d’occhio, soprattutto ora che la scena locale sembra pronta a fare il salto di qualità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie