Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
22 Settembre 2023

Visite: 408

Nel centesimo anniversario della nascita di don Milani, la Provincia di Lucca, assieme alla Scuola per la Pace e la Fondazione don Lorenzo Milani, organizzano l'incontro «Dov'è oggi don Milani?», in programma mercoledì 27 settembre, a partire dalle 17, nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale.
 
Si tratta di un momento di riflessione - realizzato con il Patrocinio dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara e con la collaborazione dell'Istituto Storico della Resistenza e 
dell'Età Contemporanea - sulle modalità con cui il messaggio del Priore di Barbiana possa essere declinato in pratica nella scuola di oggi, momento nel quale è evidentemente urgente riformulare il complesso rapporto tra istruzione ed educazione, come dimostrano le perduranti conseguenze della pandemia, soprattutto nel mondo dei giovani e le crescenti diseguaglianze sociali.  
 
L'incontro, quindi, vuole proporre un confronto su tali temi ed è aperto sia alla cittadinanza, sia agli insegnanti. Nel corso del dibattito - aperto dai saluti istituzionali del presidente della Provincia, Luca Menesini e della Dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, Ilaria Baroni - si confronteranno Andrea Menchetti (Scuola per la Pace); Catia Gonnella (Fondazione don Lorenzo Milani); Beniamino Deidda (ex Procuratore generale di Firenze); Luigi Lippi (ex dirigente scolastico). 
L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza, la partecipazione all'iniziativa è riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.
 
I docenti che desiderano prenotarsi al corso contattare il numero 0583/417481 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie