Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
26 Marzo 2022

Visite: 887

Uno è tra i più grandi autori di fumetti in Italia, sceneggiatore e disegnatore satirico, papà della cagnolina Pimpa e autore di storie per un pubblico adulto come quelle dell’operaio metalmeccanico comunista Cipputi. L’altro è autore di trasmissioni televisive di grandissimo successo come Striscia la notizia, Drive In, Paperissima. I loro volti forse non sono molto noti ma i loro nomi sì: sono Altan e Antonio Ricci e saranno a Lucca il 2 e 3 aprile, ospiti del Festival della Sintesi, dove riceveranno i premi “Dillo in sintesi” per il giornalismo e la televisione.

Dopo Vincenzo Mollica e Domenico Iannacone che lo hanno ricevuto lo scorso anno, in compagnia di personaggi come Lilli Gruber, Franca Leosini, Paolo Pagliaro, Renzo Arbore, Letizia Battaglia e Margherita Rimi, Altan e Ricci entrano nell’albo d’oro dei vincitori di un premio dedicato alle brevità intelligenti, nato in seno al Festival che da sette anni si tiene a Lucca.

Ad Antonio Ricci va il premio televisivo, che ogni anno viene consegnato a personaggi, trasmissioni o autori che riescono a essere brevi e intelligenti sul piccolo schermo. Striscia la notizia, con l’inconfondibile modo di fare e parodiare l’informazione, è sicuramente il primo esempio (e il più longevo) di sintesi in TV e in nome di questa lunga storia di successo, Ricci sarà a Lucca sabato 2 aprile alle 21, in sala Ademollo a Palazzo Ducale.

Francesco Tullio Altan riceve invece il premio Dillo in sintesi – Marcello Petrozziello per il giornalismo, intitolato al giornalista e comunicatore lucchese scomparso nel 2020. La consegna è prevista per domenica 3 aprile alle 18 a Palazzo Ducale. Entrambi gli appuntamenti prevedono un talk con altri ospiti e sono a ingresso libero e gratuito (con green pass e mascherina ffp2). Per chi vuole, è possibile prenotare scrivendo una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La settima edizione del Festival della Sintesi si apre il 29 marzo alle 21 in San Francesco con Enrico Bertolino e proseguirà con tanti appuntamenti dedicati al cinema (Giulietta, sintesi della galassia Fellini, 31 marzo, ore 17), alla letteratura (Mario Tobino, 31 marzo ore 21; Dio tra le righe, sabato 2 aprile, ore 11), al giornalismo e alla comunicazione (Come Instagram è diventato un posto in cui scoprire il mondo, 1° aprile, ore 18:15), alla musica (Antonio Ballista in concerto, 30 marzo, ore 21; la musica per le immagini, 31 marzo, ore 11) e molto altro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie