Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2023

Visite: 604

In occasione degli eventi per la Giornata mondiale della vista l'unione italiana Ciechi e ipovedenti  territoriale di Lucca in collaborazione con la IAPB Italia Onlus organizza una tavola rotonda aperta a tutta la cittadinanza con esperti del settore per trattare dell'importanza della prevenzione e di temi altamente innovativi della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.  All'incontro scientifico prenderanno parte l'oculista dottor Antonio Torre, già dirigente dell'U.O. Oculistica dell'ospedale San Luca di Lucca attualmente operante presso lo "Spazio Prevenzione Oculistica" dell'UICI Lucca, la dottoressa Elena Febbrini Del Magro, ortottista presso l'ospedale Pediatrico Meyer di Firenze dove si occupa dell'ambulatorio di ipovisione e riabilitazione visiva e la dottoressa Lorella Cruschelli direttore del Centro Cornee Regionale "Piero Perelli" presso l'ospedale San Luca di Lucca.

L'incontro scientifico avrà luogo giovedì 19 ottobre alle 10 presso la Casermetta di Santa Maria sulle mura urbane grazie all'ospitalità dell'Associazione Lucchese Diabetici e alla sinergia con il presidente Piero Masi.

Aprirà i lavori il dottor Antonio Torre ricordando l'importanza della prevenzione oculare per diagnosticare, curare e/o rallentare il decorso di alcune delle più importanti patologie che conducono alla ipovisione o cecità attraverso strumenti sempre più innovativi quali la telemedicina un passo verso il futuro ma nell'ottica di una sanità di prossimità, sempre più vicina alle esigenze dei cittadini; proseguiranno la dottoressa Elena Febbrini Del Magro che tratterà di ausili ottici e riabilitazione visiva in ipovisione e la dottoressa Lorella Cruschelli che approfondirà il tema dell'utilizzo della membrana amniotica in campo oftalmologico sulla base delle già note proprietà antinfiammatorie antidolorifiche e riparative/rigenerative passando da innesto di tessuto solido a sospensione liquida somministrabile come un normale collirio, quale appunto è "OmogeM" di cui la Banca delle Cornee di Lucca è la prima in Italia a produrlo e distribuirlo.

A moderare gli interventi la presidente UICI Lucca, dottoressa Silvia Chelazzi, che ritiene questo momento scientifico di rilevante importanza per offrire più informazione e facilitare l'accesso alle cure per salvaguardare la vista: la vista è un bene prezioso, custodiamola insieme.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie