Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Giugno 2020

Visite: 494

Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’Arte”sabato 27 giugno alle ore 17.00,
il Critico d’Arte Nicola Micieli presenta “Improbabili dialoghi", una mostra di opere pittoriche e scultoree, dell’artista lucchese Gianfalco Masini, presso il Ristorante Ammodonostro, via della Fratta n. 22 a Lucca.

Con il Patrocinio del Museo Ugo Guidi.

Evento organizzato da Marzia Martelli. Apertura mostra dal 13 giugno al 15 luglio 2020.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni, escluso il martedì, con i seguenti orari: 13:00/15:00 – 19:00/23:00 oppure, su appuntamento.

Nell’occasione della presentazione, che avverrà nel pieno rispetto delle norme precauzionali anti contagio da Covid19 (utilizzo gel sanificante per le mani messo a disposizione; mantenimento del distanziamento; obbligatorietà della mascherina), verrà offerto un drink ai partecipanti. 

Pittore fertile di vena favolistica è Gianfalco Masini, artista fra i più interessanti delle ultime generazioni nel panorama dell’arte fantastica italiana. Il tratto distintivo della sua pittura è la proliferazione immaginativa. Ossia la capacità di far scaturire sempre nuove situazioni narrative dagli oggetti e dalle creature che animano i giardini, le spiagge, le isole della sua topografia incantata, da atlante delle meraviglie che abitano i luoghi della natura naturata, come dire elaborata ad arte dal pittore che si appropria di scorci del vero per lui stimolanti. Sono personaggi leggendari che sembrano discendere da cantari cavallereschi, e indossano vesti e copricapi magnifici, in sé già luoghi pittorici contrassegnati da note di colore e decori sufficienti da fare quadro nel quadro. Sono animali fantastici da bestiario medievale, splendidi nelle loro “livree” sontuosamente ornate e mirabili almeno quanto la bizzarra loro conformazione fisica. Ad essi si deve guardare avendo l’animo disposto alla meraviglia, per coglierne la suggestione magica, perché alla complicità della fascinazione teatrale invita il pittore con la sua apparecchiatura visiva. Nicola Micieli Fantasticarte 2011

Gianfalco Masini è nato a Lucca nel 1945. Ha iniziato l'attività pittorica verso la fine degli anni sessanta, partecipando a rassegne e premi in cui riceve lusinghieri consensi. Nel 1975 tiene la prima personale nella galleria Spampanato di Lucca. Ha esposto in personali e qualificate rassegne, in numerose città italiane ed estere. Al suo lavoro si sono interessati numerosi critici tra i quali: Ernesto Borelli, Nicola Micieli, Ennio Pouchard, Marcello Venturoli, Piercarlo Santini,Vittorio Sgarbi, Eleonora Romiti, Gianluigi Ruggio, Marco Palamidessi.

Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, sia in Italia che all'estero.

 

Infoline: Ammodonostro, Via della Fratta 22 - 55100 Lucca tel.: 0583 953828 - cell.:339 644 25 87

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie