Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Novembre 2024

Visite: 581

Trent'anni di lavoro in una mostra che ripercorre tre decenni di vita balneare - e non solo -: Massimo Vitali sarà il protagonista principale di Photolux, biennale internazionale di fotografia in programma a Lucca dal 23 novembre al 15 dicembre. A lui, infatti, sarà assegnato il 30 novembre il Photolux Award 2024, come riconoscimento alla carriera.

Con "Sotto questo sole", curata da Matteo Balduzzi e con un allestimento suggestivo curato dall'architetto Pietro Carlo Pellegrini, si aprono quindi le porte dell'archivio Vitali, in una grande esposizione composta da tre nuclei distinti e complementari. Il cuore del percorso è una selezione di immagini appartenenti alla celebre serie delle spiagge: le fotografie scandiscono un arco temporale che dal 1994 arriva fino ad oggi, raccontando sia la bellezza dei luoghi sia l'evoluzione degli usi e costumi dell'Italia e degli italiani. Tatuaggi e telefonini, corpi e gestualità, costumi, asciugamani, accessori, colori: l'essenzialità propria della condizione balneare che già aveva conquistato Pasolini lascia emergere e rende confrontabili nei decenni infiniti particolari rivelatori della nostra società.

In mostra anche una campionatura dell'intero archivio analogico di Vitali, costituito da 4970 negativi in grande formato realizzati dal 1994 al 2016, attualmente in corso di digitalizzazione e di pubblicazione online in forma integrale, comprese quindi le lastre male esposte, quelle mai stampate, le differenti versioni dello stesso soggetto. Si tratta di un'operazione inconsueta e coraggiosa, resa possibile dal sostegno di un progetto PNRR, attraverso la quale l'artista condivide l'inestimabile patrimonio di immagini e di informazioni da lui registrate, svelando al contempo la sua modalità di lavoro.

Chiude il percorso una selezione delle opere più conosciute di Massimo Vitali, esposte nella loro versione più compiuta e preziosa in quanto a materiali, formati, montaggi, con quella inconfondibile dimensione estetica che ha consentito loro di entrare a far parte delle collezioni private e museali di tutto il mondo: un condensato di quella poetica che fonde racconto e osservazione antropologica. La mostra sarà allestita a Palazzo Ducale (Cortile degli Svizzeri), nelle sale Ademollo, Staffieri e Galleria e resta aperta dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 19, e dal venerdì alla domenica, dalle 10 alle 19.

IL FESTIVAL. Con il suggestivo titolo "Il Bel Paese?", l'edizione 2024 di Photolux Festival indaga e racconta cosa significa essere italiani oggi, tra bellezze e contraddizioni. Diciannove mostre, un variegato calendario di visite guidate, incontri, workshop, presentazioni di libri. Ma non solo, si parlerà d'Intelligenza Artificiale e verranno esplorate le nuove tecnologie, come i video realizzati tramite le Action Cam della Insta360 o l'esplorazione del mondo attraverso i droni.  Infine i talk con giornalisti, critici, curatori e fotografi di rilevanza nazionale e internazionale: la fotografia mondiale si dà appuntamento a Lucca.
PHOTOLUX 2024. IL BEL PAEASE?
Lucca, sedi varie
23 novembre – 15 dicembre 2024

Informazioni: Tel: +39 0583 53003 || www.photoluxfestival.it

Orari: dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:00; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:00
Biglietti: intero: 22 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 € - biglietto scuole: 10 €

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie