Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
10 Dicembre 2024

Visite: 384

"Noi siamo le prime. Le famiglie con la Sindrome di Koolen-de Vries" è il titolo della mostra fotografica che apre al pubblico giovedì 12 dicembre alle 17.30, con un piccolo caffè di inaugurazione. "Noi siamo le prime" raccoglie le foto di Giovanni Diffidenti, commentate dai testi di Laura Morelli.

Si tratta della prima iniziativa 
ospitata nell'ambito del programma "Pianostrada. Incontrarsi a Mandorla", il programma permanente di animazione degli spazi a piano terra della comunità alloggio protetta Mandorla, aperti al pubblico. 

La comunità alloggio protetta, che accoglie persone adulte con disabilità in un immobile messo a disposizione dalle Suore di San Camillo, Ministre degli Infermi, con ingresso da via Elisa 4, è stata realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e viene gestita da Fondazione Fahre Impresa Sociale in collaborazione con Fondazione per la Coesione Sociale e Anffas.
 
La mostra fotografica "Noi siamo le prime" racconta le persone con la sindrome di Koolen-de Vries all'interno del proprio contesto familiare. "Un'immagine vale mille parole", così il fotografo Giovanni Diffidenti racconta perché fotografare le storie delle famiglie con Sindrome di Koolen-de Vries. Giovanni Diffidenti fotografa non in veste di osservatore distaccato, ma come persona direttamente coinvolta, dopo aver convissuto per qualche tempo con le famiglie interessate dalla sindrome. Ogni immagine è accompagnata dai preziosi testi di Laura Morelli che ha raccolto le testimonianze delle famiglie riguardo l'esperienza di vita con la Sindrome. 
L'ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio dalle 15 alle 19. L'esposizione è organizzata e allestita da Fondazione Coesione Sociale in collaborazione con l'associazione nazionale Kool Kids, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione per la Coesione Sociale, la Fondazione Impresa Sociale FahreCasa Mandorla e il sostegno della Tavola Valdese. Gli eventi sono visibili anche sui profili instagram e facebook della Fondazione per la Coesione Sociale. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie