Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
22 Marzo 2025

Visite: 3082

Una serata speciale, per nulla pomposa o formale, con una ventina di ospiti o poco più. Organizzata da Marco Celli, tra i fondatori delle Officine Celli, allargata ad alcuni imprenditori lucchesi che avevano interesse di conoscere la vita politica di un europarlamentare a Bruxelle al quale, poi, manifestare il proprio malcontento in quanto industriali, verso, in particolare, la politica energetica portata avanti dall'Unione Europea. Chi, quindi, meglio di Roberto Vannacci, europarlamentare e in altrettante commissioni presente per ambiente, affari esteri e via di questo passo? Sbarcato venerdì pomeriggio a Pisa proveniente da Bruxelles, Vannacci è arrivato a Montecarlo all'enoteca La Torre in compagnia della moglie e con il portavoce Massimiliano Simoni. Da Arezzo è sbucato Cristiano Romani del movimento Il mondo al contrario. Altro organizzatore dell'evento il solito (ir)responsabile direttore delle Gazzette. Benvenuto il sindaco Mario Pardini che non ha voluto far mancare il proprio attestato di stima a Roberto Vannacci. Con lui anche il consigliere comunale di maggioranza Ferruccio Pera. La serata prevedeva una cena preparata da una chef d'eccezione, Marisol Alvarez Guzman. 

Un evento piacevole che ha permesso ai presenti di conoscere determinate tematiche più da vicino e sotto un'ottica speciale lontana dal mainstream quotidiano delle televisioni e dei giornali. Quanto a Roberto Vannacci, ancora una volta hanno colpito la sua semplicità, la sua umanità e l'indubbia capacità di rendere comprensibili anche argomenti che, generalmente, non lo sono. La sensazione è che la popolarità di questo ex generale stia aumentando vertiginosamente proprio per questo saper affrontare i problemi con la voglia di risolverli piuttosto che di renderli ancora più complesso. Semplicità che non vuole dire superficialità, al contrario. Significa, invece, volontà di rendere accessibili a tutti gli aspetti quotidiani della esistenza politica mondiale.

Come ha ben spiegato Vannacci, Montecarlo, dove un giorno atterrò dopo un lancio sbagliando arrivo e trovandosi un contadino armato di fucile da caccia davanti, e la Lucchesia, sono entrati nel cuore di un uomo che da qui o quasi ha preso il volo senza sapere nemmeno dove approderà, ma sapendo, comunque, che l'atterraggio sarà nel cuore della gente quella alla quale mira dall'inizio della sua avventura.

Foto Fiorenzo Sernacchioli

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie