Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
25 Novembre 2025

Visite: 29

Grande e sentito successo per la prima nazionale di ALERARENDT ‘Cuori pensanti’, penultimo appuntamento del Festival ConcertiAmoLucca, spettacolo molto coraggioso che ha saputo coinvolgere un folto pubblico, portando sulla scena in modo originale Sibilla Aleramo e Hannah Arendt, due grandi donne del Novecento, il cui pensiero ha contribuito a far evolvere il ruolo della donna nella società. Un’ambiente scenico intimo, in cui gestualità e parola hanno creato un dialogo ininterrotto tra queste due anime unite dall’unisono del loro cuore pensante. Straordinariamente sentita l’interpretazione dell’autrice Paola Massoni, sia come attrice che cantante, che ha rivissuto episodi cruciali della vita dell’Aleramo, caratterizzando ironicamente la pièce teatrale con famose canzoni dell’epoca accompagnata da Esther Todaro e Anna Livia Walker; altrettanto incisiva quella di Simona Generali, che ha reso in modo efficace e scultoreo la figura della Arendt, dipinta anche nei suoi lati più intimi. 
Dopo questa soddisfazione, il soprano e autrice Paola Massoni e l’attrice Simona Generali tornano insieme in scena Giovedì 27 novembre alle ore 21 sempre nella Sala Teatro CRED, in Via Sant’Andrea n. 33, nel centro storico di Lucca, con lo spettacolo JANE AUSTEN, ‘Sguardo d’autrice. Ritratto di un’epoca al femminile’. Nel 250° anniversario della sua nascita, racconteranno tra parola e musica la vita della scrittrice inglese, le sue opere, l’atmosfera di Londra nell’epoca romantica, tra passeggiate, feste e innamoramenti con citazioni dai suoi celeberrimi romanzi e l’ascolto di brani attinti dall’archivio della famiglia Austen interpretati al violino da Beatrice Giannini e al pianoforte da Stefano Adabbo, pianoforte; l’evento sarà introdotto dalla ricercatrice prof.ssa Michela Stefani e un finale a sorpresa, a cura della Società di Danza di Lucca, chiuderà questa originale e partecipata edizione 2025 del Festival ConcertiAmoLucca tra Musica e Letteratura.
L’ingresso, senza prenotazione, con contributo a sostegno dell’attività culturale dell’Associazione, sarà possibile a partire dalle 20:40. Per informazioni in tempo reale, seguire i canali social dell’Accademia Kalliope o scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie