claudio
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
19 Ottobre 2023

Visite: 344

Sarà la riforma dello sport il focus del secondo appuntamento formativo organizzato dal comune di Porcari, col patrocinio dei comuni di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Villa Basilica, per offrire strumenti di orientamento alle associazioni sportive che operano sul territorio della Piana di Lucca. L'incontro, rivolto anche ai dipendenti comunali, inizierà sabato (21 ottobre) alle 10 e i lavori andranno avanti fino alle 12 negli spazi della Fondazione Lazzareschi di piazza Felice Orsi, di fianco al municipio.

Relatore della mattinata sarà il dottore commercialista Maurizio D'Elia, revisore contabile, giudice arbitrale di Firenze con trentennale specializzazione proprio nel terzo settore, che già si è reso disponibile per il primo incontro del ciclo formativo curato dalla consigliera con delega al volontariato e all'associazionismo, Serena Toschi, che coordinerà anche questo secondo momento.

Dopo i saluti del sindaco, Leonardo Fornaciari, le persone presenti approfondiranno gli aspetti principali della riforma e del decreto correttivo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale poco più di un mese fa, il 4 settembre. In particolare sarà fatta chiarezza su come cambiano le regole e le responsabilità di atleti, tecnici, dirigenti; ma anche sullo status più ampio del lavoratore sportivo, che definisce ogni tesserato che svolga, dietro compenso, mansioni necessarie allo svolgimento delle attività, e su quello del volontario.

"L'input di questo ciclo di incontri – spiega Serena Toschi è arrivato dalle associazioni de La Piazza, il gruppo comunale del volontariato di Porcari. Nello specifico questo secondo appuntamento dedicato alla riforma dello sport ha coinvolto, da subito, tutti i comuni della piana di Lucca, che ringrazio per il lavoro di diffusione dell'iniziativa tra le associazioni sportive del proprio territorio. Il corso vuole rispondere al bisogno di formazione qualificata e di condivisione dei tanti dubbi che possono nascere quando il sistema normativo è in movimento".

I prossimi due appuntamenti sono già stati programmati: il 18 novembre al centro dell'incontro ci sarà il fundraising per le organizzazioni non profit, mentre il 16 dicembre sarà la volta delle strategie di comunicazione per avviare campagne di crowdfunding e 5 per mille.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si unisce al cordoglio per la…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, organizza per martedì 15 luglio…

Spazio disponibilie

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie