claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Marzo 2024

Visite: 521

Alloggi popolari: lunedì 11 marzo sarà pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione delle case Erp nei comuni di Altopascio e Porcari. C'è tempo fino al 10 maggio 2024 per presentare la domanda. "Si tratta di un bando molto atteso dai cittadini - spiegano Valentina Bernardini e Michele Adorni, assessori alle politiche sociali e abitative dei Comuni di Altopascio e Porcari - che rappresenta un'opportunità molto importante, poiché ci consente di continuare a sostenere coloro che vivono in una situazione di fragilità sociale ed economica e che pertanto faticano a pagare l'affitto o a trovare una sistemazione abitativa autonoma. Abbiamo firmato una convenzione tra Altopascio e Porcari, con Altopascio come comune capofila, per arrivare a questa pubblicazione congiunta. Un bando, quello che sarà attivo da lunedì prossimo, che ci permetterà anche di aggiornare la graduatoria esistente e avere una panoramica più chiara delle esigenze abitative delle fasce più vulnerabili del nostro territorio".

Il nuovo bando consentirà la formazione di graduatorie separate per ciascun Comune, per l'assegnazione ordinaria degli alloggi disponibili sul territorio. Con la pubblicazione delle graduatorie definitive cesserà l'efficacia del precedente bando ERP e delle relative graduatorie: quindi coloro che sono attualmente inseriti nelle graduatorie dovranno presentare una nuova domanda di partecipazione per concorrere alle assegnazioni future. Possono fare domanda coloro che sono residenti o svolgono attività lavorativa nel comune di riferimento (Altopascio o Porcari) e sono in possesso dei requisiti riportati nella documentazione pubblicata sui siti dei rispettivi comuni. Tra questi, la cittadinanza italiana o di uno stato aderente all'Unione Europea, nonché i cittadini stranieri, a condizione di essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità o permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati da autorità competente secondo le normative vigenti in materia), assenza di condanne penali. L'indicatore della situazione economica equivalente Isee deve risultare non superiore alla soglia di 16 mila 500 euro.

Tra gli altri requisiti riportati nel bando: assenza di titolarità di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, a una distanza pari o inferiore a 50 chilometri dal comune in cui è stata presentata la domanda di assegnazione; assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili o quote di essi ubicati su tutto il territorio italiano o all'estero. Il valore patrimoniale mobiliare non deve essere superiore a 25mila euro, non si devono possedere natanti o imbarcazioni a motore o a vela e autoveicoli immatricolati negli ultimi 5 anni aventi potenza superiore a 80 Kw (110 CV). Inoltre il patrimonio complessivo, mobiliare e immobiliare, non deve superare i 40mila euro.

MODULISTICA. I moduli di domanda sono scaricabili sui siti dei comuni di Altopascio e Porcari. Ad Altopascio, è possibile reperire il modulo anche presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in piazza Vittorio Emanuele, 24, al piano terra del Palazzo Comunale, con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. A Porcari, la domanda può essere ritirata anche al servizio Interventi alle Persone del Comune, in via Roma, 121, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 14 alle 19, e il sabato mattina dalle 8:30 alle 13:30.

SUPPORTO NELLA COMPILAZIONE. Ad Altopascio sarà attivo un servizio di supporto alla compilazione del bando, gestito direttamente dai sindacati nella sede comunale del Centro per l'impiego, in via Cavour, accanto all'ufficio tributi. I cittadini interessati possono contattare direttamente i sindacati e fissare un appuntamento. I contatti sono: per la Cgil-Sonia, Stefano Cristiano: 335.6269241; per la Uil-Uniat, Giorgio Bertelli: 391.3349905; per la Cisl Sicet, Nella Giliberto: 349.3973106.
A Porcari potrà essere richiesto un supporto nella compilazione dei moduli contattando il segretariato sociale nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9 alle 12, al numero 0583211899.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie