claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Aprile 2024

Visite: 346

Attività ludiche, ricreative, sociali, educative, culturali e formative per favorire la frequentazione delle biblioteche comunali da parte dei giovani. E’ con nuove iniziative individuate dagli stessi ragazzi attraverso un percorso partecipativo che il nuovo progetto Let's Ginb - La biblioteca vi aspetta!" promosso dal Comune, in partenariato con Cooperativa Sociale La Luce, Eda Servizi Società Cooperativa Impresa Sociale, Experia APS e Cooperativa Sociale La Tenda, vuole avvicinare i giovani alla realtà bibliotecaria. Il progetto è stato presentato questa mattina (lunedì), con un incontro svoltosi al polo culturale Artèmisia di Tassignano, al quale hanno preso parte il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi, Elisabetta Bertuccelli della Cooperativa Sociale La Luce, Benedetta Emanoelli di Eda Servizi, Alessandro Bianchi di Experia e Riccardo Perini della Cooperativa La Tenda. Dopo la presentazione i presenti si sono spostati al liceo scientifico ‘Majorana’ di Capannori, dove ha fatto tappa il ‘Tam Tam’, un mezzo mobile per ascoltare idee e proposte dei giovani dando avvio al percorso partecipativo e di coprogettazione che interesserà la prima fase del progetto.

Il progetto vuole avvicinare chi ha un’età compresa tra i 14 ai 35 anni agli importanti luoghi della cultura rappresentati dalle biblioteche del territorio: la biblioteca centrale ‘Ungaretti ‘al polo culturale Artèmisia e le due biblioteche i decentrate ‘Il Melograno’ a San Leonardo in Treponzio, e ‘Mario Tobino’ a Camigliano. L’obiettivo è creare biblioteche più a misura di giovani dando loro la possibilità di vivere questi spazi in un modo nuovo e di utilizzare in modo diverso il tempo libero privilegiando l’aggregazione, la creatività e attività culturali e ludiche che saranno gestite direttamente da loro.

I ragazzi e le ragazze nella prima fase del progetto, finanziato con circa 100 mila euro dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e dal servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, potranno individuare i loro bisogni e le loro aspirazioni per poi passare, nella seconda fase, a progettare le attività che verranno realizzate all’interno degli spazi bibliotecari utilizzando linguaggi nei quali i giovani possano riconoscersi maggiormente e che siano una garanzia di comunicazione efficace: utilizzo di social media, arti espressive, creatività analogica e digitale, approcci innovativi e diverse forme di accesso alla lettura e alla cultura in senso lato. Tra le proposte tra le quali i giovani potranno scegliere, organizzazione di spazi di gioco supportati dalla realizzazione di un game corner e dall’acquisto di giochi in scatola; la sperimentazione di “lettura young” attraverso l’utilizzo di generi diversi, tra cui fantasy e graphic novel ; percorsi di formazione teatrale; laboratori di doppiaggio cinematografico e podcasting con nuove tecniche ispirate al mondo dei social; laboratori di creazione di audio-libro e di video-libro; laboratori specifici sulla lettura, inserendo anche caratteri innovativi, ancora poco esplorati nelle biblioteche, come l’acquisizione di servizi innovativi digitali; attività per affrontare il tema della dipendenza dai social network e stimolare le dinamiche aggregative; percorsi e laboratori sul tema del marketing e memoria del territorio; attività di sportello informativo relativo al benessere dei giovani, prevenzione delle discriminazioni di genere.

Il mezzo mobile ‘Tam Tam’ farà la sua prima uscita ufficiale sabato 30 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.30 in piazza Aldo Moro in occasione della finale del concorso musicale ‘Premio Lele Panigada’, per ascoltare idee e proposte dei giovani. Venerdì 10 maggio dalle 16 alle 18.30 il ‘Tam Tam’ sarà nel parco di Artèmisia e nel mese di giugno farà tappa a Guamo e al parco Pandora di Segromigno in Monte.

Per informazioni sul progetto è possibile mandare un messaggio whatsapp al numero 331 6578335 o inviare una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Possibile scrivere anche alla pagina instagram @giovanicapannori.



Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie