claudio
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Dicembre 2020

Visite: 115

Natale, a Porcari, significa anche creatività. Tornano, con una formula nuova e sicura, i laboratori grafico-manuali per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni e dai 6 anni in su organizzati dalla biblioteca comunale in collaborazione con l'associazione culturale Manidoro. 

Da domani (15 dicembre) tutti gli interessati potranno prenotare allo 0583.211884 il proprio kit gratuito dei materiali necessari alla realizzazione del manufatto natalizio scelto per queste festività dalla signora Manidoro. Con un video tutorial pubblicato sia sulla pagina Facebook del Comune di Porcari, sia sul sito della biblioteca, i più piccoli saranno guidati passo passo proprio come durante i laboratori in presenza che, negli anni passati, avevano ricevuto un'ottima risposta di pubblico. 

“Siamo orgogliosi del lavoro svolto dalla nostra biblioteca, che anche quest'anno – dice Roberta Menchetti, assessora alla cultura – ha trovato il modo di essere presente, con la consueta originalità, durante le feste di Natale. Un'iniziativa che conferma la volontà di coltivare una 'comunità leggente', obiettivo che nonostante la pandemia in corso non abbiamo mai considerato secondario”. 

Il burattino vestito a festa – Gold kitè il nome del laboratorio pensato per i bambini e le bambine da 3 a 5 anni che, con la tecnica del collage, impareranno a decorare un personaggio di legno. 

La torta Christmasdorè, invece, è dedicata ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su, che si cimenteranno con un dolce scenografico tutto fatto di materiali di recupero. 

I kit disponibili per ciascun laboratorio sono 50, numero che corrisponde quindi al massimo dei partecipanti. 

Sempre da domani si possono richiedere in dono alla Befana Rosina dei personaggi in legno ispirati ai personaggi dei libri per l'infanzia più belli che si possono trovare tra gli scaffali della biblioteca di Porcari. Basterà prenotare telefonicamente il proprio e concordare il ritiro. Un invito alla lettura originale, uno stimolo in più a sperimentare fin da piccoli l'incanto che ogni storia porta con sé, accompagnato da simpatici video della Befana all'opera nella sua officina. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie