claudio
   Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Dicembre 2020

Visite: 142

Un contributo di solidarietà per i cittadini e le aziende che hanno subito danni in seguito all'esondazione del rio Leccio e del rio Ralla dello scorso 17 giugno. La misura, già annunciata dal Comune di Porcari nelle settimane successive all'evento meteo che ha riversato sul territorio 71 millimetri di pioggia in un'ora, impegna il bilancio dell'ente per 70mila euro. 

Ci sarà tempo fino alle 12 del 22 dicembre per inviare la documentazione necessaria alla richiesta di un contributo che rimborserà fino al 30 per cento delle spese sostenute da ciascun soggetto per le opportune riparazioni. Dovranno essere presentate sia le attestazioni fotografiche dei danni subiti, sia i preventivi ricevuti per porre rimedio sia, infine, la fattura della prestazione eseguita e l'evidenza fotografica del ripristino. 

“La fragilità del reticolo del nostro territorio – commenta l'assessore all'assetto idrogeologico Franco Fanucchi – richiede interventi definitivi. Il 2021 sarà l'anno che vedrà l'avvio dei lavori lungo l'argine destro del rio Leccio, grazie al finanziamento del progetto regionale da parte del ministero dell'ambiente. Nel frattempo continuiamo con gli efficaci piani di prevenzione, come quello che ci ha impegnati nel corso dell'allerta arancione dello scorso fine settimana, e con misure straordinarie, come questa, per aiutare concretamente chi, lo scorso giugno, ha subito danni in seguito alle esondazioni dei corsi d'acqua. La sicurezza – conclude Fanucchi – è la stella polare della nostra azione amministrativa e vogliamo fare il possibile perché chi vive e chi lavora a Porcari si senta supportato dal Comune”. 

Il contributo potrà essere richiesto per le spese sostenute per il ripristino dei danni all’abitazione principale, abituale e continuativa, comprese le sue pertinenze, così come per i danni alle parti comuni di un edificio residenziale. Ammesse anche le spese per la sostituzione o il ripristino di beni mobili distrutti o danneggiati strettamente indispensabili. Stesso principio per le aziende, che potranno richiedere il contributo per i danni all'immobile della sede legale e/o operativa, pertinenze incluse, o per i beni mobili strumentali all'esercizio dell'attività che l'evento alluvionale ha danneggiato. 

Il modello per la domanda di contributo può essere scaricata dal sito istituzionale www.comuneporcari.org nella sezione 'Amministrazione trasparente'. Una volta compilato deve essere presentato, insieme agli allegati richiesti, all'ufficio protocollo del Comune di Porcari o inviato tramite Pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie