claudio
   Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Novembre 2024

Visite: 687

Offrire un aiuto economico concreto ai cittadini in difficoltà nel pagamento del canone di locazione. Torna anche quest'anno ad Altopascio il bando per il contributo affitto 2024, una misura concreta per rispondere all'emergenza abitativa che coinvolge sempre più famiglie. C'è tempo fino a domenica 15 dicembre per presentare la domanda per ottenere il sostegno economico promosso dalla Regione Toscana con la compartecipazione del Comune.

"Nonostante il Governo abbia tagliato i fondi per il contributo affitto - spiega l'assessore al welfare e al benessere di comunità Valentina Bernardini -, come amministrazione comunale abbiamo deciso di stanziare ugualmente le risorse e dare un supporto effettivo alle famiglie e ai cittadini altopascesi. Una scelta che non tutte le amministrazioni hanno compiuto, anche nel nostro territorio. Con il costo della vita in aumento, garantire a chi è in difficoltà un contributo tangibile per il pagamento del canone di locazione è fondamentale per evitare che le fragilità sociali si trasformino in vere e proprie emergenze".

La domanda può essere presentata entro il 15 dicembre 2024 alle ore 23:59, esclusivamente attraverso lo sportello telematico del Comune di Altopascio, accessibile al link www.sportellotelematico.comune.altopascio.lu.it/action%3Ar_toscan%3Afondo.sostegno.affitti. Per accedere al portale è necessario utilizzare una delle credenziali digitali riconosciute a livello nazionale, quindi SPID, Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei Servizi (TSE/CNS) o Carta di Identità Elettronica (CIE). Per chi avesse difficoltà nella compilazione, è possibile recarsi al Punto Digitale Facile alla Biblioteca Comunale A. Carrara, previo appuntamento al numero 0583.240318 il martedì dalle 10:30 alle 13 e dalle 13:30 alle 16:30, il mercoledì dalle 15 alle 17 e dalle 19 alle 20 e il giovedì dalle 10 alle 16. Un ulteriore servizio di supporto sarà offerto all'Ufficio Tributi del Palazzo "La Dogana" in Via Cavour 64, grazie alla collaborazione con i sindacati. I cittadini possono fissare un appuntamento: SICET LUCCA (venerdì pomeriggio al numero 349.3973106), SUNIA LUCCA (giovedì pomeriggio al 335.6269241) e UNIAT LUCCA (lunedì pomeriggio al 391.3349905).

Tra i requisiti richiesti per partecipare al bando è necessario essere residenti nel Comune di Altopascio e avere un contratto di locazione regolare per l'abitazione in cui si risiede. Non possono partecipare coloro che possiedono altri immobili entro un raggio di 50 km dal Comune, né chi detiene proprietà immobiliari con un valore complessivo superiore a 25mila euro. Il patrimonio complessivo del nucleo familiare non deve superare i 40mila euro. Sono previste due fasce di accesso al contributo: la fascia A è riservata a chi ha un indicatore ISE fino a 15.984,02 euro; la fascia B comprende chi ha un ISE tra 15.984,02 e 32.192,74 euro. Il valore ISEE non può essere superiore a €16.500. Gli importi massimi del contributo sono fissati a 3.100 euro per la fascia A e a 2.325 euro per la fascia B. Tutte le informazioni e la domanda: https://sportellotelematico.comune.altopascio.lu.it/action%3Ar_toscan%3Afondo.sostegno.affitti

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie