claudio
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Aprile 2024

Visite: 482

Tariffe dei rifiuti invariate per il 2024, ultimo anno della vecchia tariffa basata sui metri quadri. Si prospetta invece una riduzione di 100mila euro del piano economico finanziario del 2025, anno di partenza di Tarip (tributo puntuale dei rifiuti). La certezza di evitare aumenti nel 2024 e di prospettare riduzioni in bolletta per il 2025 è il risultato raggiunto dall'amministrazione D'Ambrosio, grazie al lavoro portato avanti con Ascit Servizi Ambientali Spa, con cui si è dato avvio all'anno di sperimentazione della raccolta puntuale del rifiuto indifferenziato. 

In un periodo caratterizzato da aumenti generalizzati e in un contesto in cui molti Comuni stanno registrando incrementi superiori al 5%, Altopascio non solo mantiene stabili i costi del servizio per l'anno corrente, ma prevede anche una riduzione per l'anno prossimo. Questi infatti i numeri racchiusi nel piano economico finanziario portato in approvazione in consiglio comunale. 

Tra gli elementi che hanno portato a questo risultato c'è sicuramente una prima consistente riduzione dei rifiuti indifferenziati e dei relativi pesanti costi di smaltimento che, grazie all'avvio della sperimentazione per l'introduzione di Tarip, sono considerevolmente diminuiti. Sempre grazie a Tarip e alla risposta convinta dei cittadini, si è registrato contestualmente anche un incremento della raccolta differenziata, che nei primi mesi del 2024 è cresciuta tra il 10 e il 15 per cento rispetto all'anno precedente. L'avvio della sperimentazione ha permesso anche un fenomeno consistente di emersione dall'evasione di molte utenze non iscritte al servizio che hanno portato fin da subito importanti risultati in termini di riscossione e di recupero di risorse utili per garantire l'equità e la sostenibilità del servizio. 

Nel 2024, pertanto, la tariffa resterà invariata rispetto al 2023, a fronte però di un aumento dei servizi, con l'aggiunta di 16 ore di spazzamento stradale rispetto allo scorso anno e l'attivazione di squadre per il decoro urbano. Nel 2025, invece, sarà assicurata una riduzione per quei cittadini e quelle imprese virtuose che - in base al sistema premiante previsto con l'arrivo di Tarip - rispetteranno la soglia di svuotamenti di indifferenziato stabiliti annualmente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie